I brufoli sono il tuo peggiore incubo? Scopri come riconoscere l’origine del problema della tua acne in pochi minuti.
Estremamente comuni durante le fase adolescenziale e spesso presenti anche sulle pelli più mature, i brufoli rappresentano l’incubo di molti. Tra le imperfezioni più comuni della pelle, i brufoli si presentano in seguito ad una infiammazione dei follicoli pilosebacei, strutture responsabili della produzione di sebo.

Oltre ad una risposta fisiologica della pelle, la comparsa dei brufoli può avere la sua causa in diverse problematiche, spesso silenziose o sottovalutate. Dagli squilibri ormonali tipici dell’adolescenza, fino ad una predisposizione genetica, per eliminare l’acne è necessario risalire all’origine del problema.
Ogni infiammazione della pelle, tuttavia, presenta caratteristiche diverse, le quali possono aiutare il soggetto a riconoscere velocemente la causa del problema. Mappare i propri brufoli è possibile e risulta essere il modo più efficace per comprendere e intervenire sulla causa del problema, risolvendo per sempre la comparsa dell’acne.
Nuovo brufolo? Impara a riconoscerlo per curare la tua acne
Occhi specchio dell’anima? Da oggi lo è anche la pelle, considerato l’organo più esteso e tra i più importanti del nostro organismo. Spesso sottovalutata, la pelle può raccontare in modo preciso lo stato di salute del proprio corpo, rivelando informazioni fondamentali sulle soluzioni da mettere in pratica. La posizione dei brufoli sul viso e sul corpo, per esempio, può rivelare con chiarezza l’origine dell’infiammazione, aiutando a capire quali soluzioni adottare.

L’acne sulla fronte può indicare un momento di particolare stress del soggetto, rivelando livelli di cortisolo alto. In questi casi, oltre ad adottare una buona skincare, è fondamentale regolarizzare i propri livelli di stress per liberarsi delle fastidiose impurità. I brufoli sul mento o lungo la linea della mascella, invece, indicano spesso uno squilibrio ormonale, dovuto spesso alla concomitanza con il ciclo mestruale nelle donne. Di fronte alla comparsa di questi brufoli, è bene rivolgersi al proprio medico, individuando una terapia in grado di riequilibrare gli ormoni.
Nella cura della propria acne, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Un consumo eccessivo di zuccheri, ad esempio, può aumentare la comparsa di brufoli in varie zone del corpo, tra cui il viso. Alcuni studi scientifici hanno evidenziato, inoltre, come la cura del proprio microbiota intestinale influenzi direttamente lo stato della pelle e, di conseguenza, la comparsa di acne. Ad ogni modo, è fondamentale rivolgersi al proprio dermatologo di fiducia, in grado di restituire un consulto professionale e indicato alle esigenze del soggetto.