Bonus per dimagrire? L’iniziativa che ha tanto successo, ma di cosa si tratta e da dove è partita? Tutto quello che c’è da sapere.
In Cina l’obesità continua ad aumentare, tanto da essere definita una vera e propria emergenza nata grazie alle abitudini alimentari sbagliate. Per poter contrastare tutto questo le aziende stanno portando avanti diverse soluzioni per riuscire a contrastare l’emergenza, ma di cosa si tratta?

Nello specifico la notizia di una società privata cinese ha pensato ad un bonus, ma di cosa si tratta nello specifico? Proviamo a scoprirlo insieme. In Italia la notizia ha suscitato non poco scalpore, mentre in Cina sono stati tantissimi quelli che hanno abbracciato l’iniziativa, ma adesso andiamo a capire come funziona e cosa c’è da sapere.
Bonus per dimagrire, cosa c’è da sapere?
Avete mai sentito di parlare del bonus che incentiva a perdere peso? Ovviamente c’è chi non appoggia l’iniziativa e chi, invece ha abbracciato tutto con grande entusiasmo. Adesso capiremo cosa è accaduto e tutti i dettagli che riguardano questa idea che sta avendo tantissimo successo. Come abbiamo già detto l’obesità in Cina sta diventando un problema assai diffuso, ma cosa si può fare a tal proposito e soprattutto cosa ha pensato di fare una società privata?

Nello specifico ha pensato ad un bonus pensato come un vero e proprio compenso aggiuntivo, nel dettaglio a pensarci stata la proprietà Chengdu Galaxy Magnet Co., Ltd che premia i dipendenti che riescono a perdere peso. L’azienda ha distribuito fino ad ora 200.000 yuan di bonus, in euro sarebbero circa 24.000 euro. Ovviamente l’obiettivo è uno solo: riuscire a promuovere uno stile di vita sano, per stare bene. Possono partecipare i dipendenti in sovrappeso, dopo aver aderito devono raggiungere 3 traguardi differenti. Ma ovviamente è fondamentale essere idonei.
Attenzione, però, è importante seguire una buona e sana alimentazione, ma inoltre chi deciderà di prenderne parte deve dimostrare anche di fare attività fisica in maniera costante. Al momento in Cina i dati sono allarmanti, oltre il 34% della popolazione adulta cinese risulta essere in sovrappeso, il 16,4% rientra nella fascia dell’obesità. Un’iniziativa che ha creato anche non poche polemiche anche qui in Italia, in Cina come abbiamo già detto l’iniziativa creata si è in poco tempo diffusa suscitando non poco scalpore.