Basta sale marino, fa male: preparane uno aromatizzato fatto in casa in sole 3 mosse

Trucchetti per un sale aromatizzato completamente fai da te: è a prova di chi sa fare “0” in cucina!

Preparare il sale aromatizzato fatto in casa è facilissimo. Poche mosse per ottenere un condimento versatile e che fa risparmiare, perché si riutilizzano gli scarti in una maniera inedita! Occhio a cosa butti, soprattutto se non vuoi sprecare nulla e desideri rendere speciali e indimenticabili i tuoi piatti.

sfondo mano condisce con sale dei fagiolini e saliera
Basta sale marino, fa male: preparane uno aromatizzato fatto in casa in sole 3 mosse- OT11OT2.it

Come usi il sale? Peggioramenti della funzionalità renale, tumore allo stomaco e osteoporosi sono tra le malattie più gravi che possono conseguire ad un eccessivo uso di sale. Senza dimenticare l’aumento della pressione sanguigna e della ritenzione idrica, che anche se meno problematiche delle altre, sono comunque delle condizioni di malessere per l’organismo.

È risaputo che l’uso del sale va moderato, ma questo non significa che bisogna farlo venire meno a prescindere, o che comunque non possa essere protagonista di ricette alternative.

Nello specifico, quella di oggi dona un tocco gourmet alle preparazioni, perché profuma e alleggerisce gli alimenti garantendone un gusto speciale. Carne o pesce che sia, sta bene su tutto.

Preparare il sale aromatizzato fatto in casa: passaggi e consigli

Se l’obiettivo è realizzare del sale aromatizzato fatto in casa, bisogna conoscere qual è l’alleato più potente nelle ricette anti-spreco. Questo prodotto è il sole di Madre Natura in terra: profumato, gustoso e arricchente!

ciotola con sale e contenitore con limoni tagliati
Preparare il sale aromatizzato fatto in casa: passaggi e consigli- OT11OT2.it

Si sta parlando proprio del limone, l’agrume più ricco di antiossidanti che ci sia! Aromatizzare il sale con questo frutto, garantisce un gusto fresco e particolare, specialmente nei secondi. Di norma, molti usano condire con il succo del limone sia pesce che carne, compiendo in realtà un sana abitudine, tanto per il gusto che per la salute.

Nella carne rossa potenzia l’assorbimento del ferro! Ma come lo si fa a rendere protagonista di questa ricetta? Valutati i pro e i contro dei due prodotti, ecco come combinarli per ottenere un condimento impeccabile.

Basta raccogliere le scorze del limone private dell’albedo, cioè la parte bianca che di solito conferisce un sapore amarognolo, e frullarle con 150 g di sale. Ottenuto il composto granuloso, lo si stende con una Marisa, nota anche come “leccapentole”, su una teglia con carta forno, e lo si inforna a 100 gradi per 25 minuti circa.

Passato il tempo, si preleva il composto dal forno e lo si lascia raffreddare. Una volta compiuto questo passaggio, lo si rifrulla, et voilà, il sale aromatizzato per le tue ricette è pronto!

In questo modo lo si conserva in una boccetta sterilizzata e durerà pochissimo perché… troppo buono per non essere usato! Insalate, pesce o arrosti che siano, è perfetto per condire con gusto.

Gestione cookie