A colazione o per una merenda a mare è perfetta al torta banane e noci, una ricetta anti-spreco morbida e dal gusto eccellente.
Un dolce soffice, gustoso e con quel tocco in più di croccantezza che lascia una piacevole sensazione nel palato. Poche parole che spiegano perfettamente la torta di oggi, un connubio perfetto di banane e noci che viene completato da un leggero retrogusto di cannella.

Gli sprechi in cucina non sono ammessi. Basta un poco di fantasia per creare ricette con ingredienti avanzati sapendo trovare le giuste combinazioni per un risultato inaspettato. Se avanza del risotto si possono preparare sformatini di patate e riso, se dovessero rimanere dei funghi trifolati via con la creazione di una gustosa lasagna ai funghi mentre con il pane raffermo si possono preparare deliziose polpettine da arricchire con pezzetti di formaggio o pancetta.
Insomma, di idee se ne possono avere tantissime. Oggi suggeriamo come non sprecare le banane quando sono troppo mature. Capita di comprarne troppo o preferire altra frutta soprattutto in estate. Fortunatamente c’è una torta plumcake facile e veloce da preparare, soffice e golosa.
Ricetta del plumcake banane e noci
Pochi ingredienti per un dolce gustoso da mangiare a colazione o a merenda, accompagnato da un cappuccino al mattino oppure da un succo fresco in altri momenti della giornata. Il risultato farà venire voglia di comprare altre banane per ripreparare il delizioso plumcake.

INGREDIENTI
- 450 grammi di polpa di banane mature
- 120 grammi di burro
- 2 uova
- 3 grammi di bicarbonato
- sale fino
- 200 grammi di farina 00
- 120 grammi di zucchero
- cannella in polvere
- 6 grammi di lievito in polvere per dolci
- succo di limone.
PREPARAZIONE
-
- Sbucciate le banane e tagliatele a rondelle. Mettete le banane in una ciotola e aggiungete succo di limone per non farle annerire. Schiacciatele con una forchetta fino a formare una purea.
- In una diversa ciotola lavorate il burro tagliato a pezzetti morbido ma plastico con lo zucchero. Potete usare le fruste elettriche. Ottenete un composto omogeneo poi versate un uovo alla volta e aggiungete il lievito e un pizzico di sale continuando a mescolare.
- Unite al composto le banane e mescolate con una marisa. Setacciate la farina nella ciotola, aggiungete il bicarbonato e mezzo cucchiaino di cannella e mescolate.
- Versate l’impasto in uno stampo da plumcake di circa 22,5 cm di lunghezza imburrato e infarinato. Livellate la superficie e incidete l’impasto per la lunghezza con un coltello la cui lama era stata bagnata nel burro fuso.
- Informate a 180° in forno statico per 60 minuti.