Altro+che+medicine%3A+con+questi+rimedi+riesco+a+tenere+la+pressione+sotto+controllo+in+maniera+naturale
ot11ot2it
/incontri/altro-che-medicine-con-questi-rimedi-riesco-a-tenere-la-pressione-sotto-controllo-in-maniera-naturale/amp/
⁠⁠Lifestyle

Altro che medicine: con questi rimedi riesco a tenere la pressione sotto controllo in maniera naturale

Published by
Flavia Scirpoli

Quello della pressione alta è un problema che riguarda tanti uomini e tante donne ma si può tenere sotto controllo in maniera naturale con questi rimedi.

Insieme a glicemia alta, colesterolo cattivo e trigliceridi, quello della pressione alta è un altro disturbo di cui soffrono tante persone nel mondo. Questo può comportare gravi problemi di salute come malattie del cuore, ictus, insufficienza renale e problemi agli occhi. 

Altro che medicine: con questi rimedi riesco a tenere la pressione sotto controllo in maniera naturale – ot11ot2.it

Spesso, su consiglio medico, vengono prescritti dei farmaci per tenerla sotto controllo. Tuttavia, è possibile abbassare la pressione senza ricorrere ai medicinali ma in modo naturale semplicemente usando questi rimedi. 

I rimedi naturali per tenere sotto controllo la pressione alta

Tenere sotto controllo la pressione alta è quantomai importante per scongiurare il rischio di soffrire di patologie più gravi come problemi al cuore, ictus, insufficienza renale. Invece che ricorrere alle pillole (quando è possibile), si può abbassare la pressione in maniera naturale attraverso questi rimedi che si possono implementare facilmente nelle proprie giornate.

I rimedi naturali per tenere sotto controllo la pressione alta – ot11ot2.it

Si tratta infatti di semplici infusi che si possono bere a partire dalla colazione passando per lo spuntino e poi fino a dopo pranzo e alla sera. Si è visto infatti che alcuni tè riescano ad abbassare naturalmente la pressione e sono: 

  • Tè all’ibisco: contiene polifenoli che hanno proprietà antiossidanti e che dunque aiutano a rilassare i vasi sanguigni e a regolare l’accumulo dei grassi.
  • Tè verde: riconosciuto come benefico da tanti secoli, contiene catechine, flavonoidi che proteggono dai danni dei radicali liberi e dall’invecchiamento cellulare, proteggendo di conseguenza anche i vasi sanguigni.
  • Tè alle foglie di ulivo: contiene oleuropeina che protegge il cuore e aiuta a regolare il diabete di tipo II.
  • Tè ai frutti di bosco e biancospino: è una bevanda che si può preparare con i fiori di biancospino che hanno proprietà antiossidanti e cardiotoniche.
  • Camomilla: anche questa bevanda ha effetto antiossidante e antinfiammatorio, riducendo la pressione sanguigna.

Questi 5 infusi sono portentosi per regolare la pressione sanguigna alta in maniera naturale e dunque si consiglia la loro assunzione giornaliera, sin dalla colazione passando per la merenda fino a dopo cena. Soprattutto la camomilla ha anche proprietà rilassanti, quindi si può bere prima di andare a dormire. In ogni caso si tratta di rimedi naturali per tenere sotto controllo la pressione alta se il medico non consiglia l’utilizzo di medicinali.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.