Altro che insetticida e citronella: con questi 2 ingredienti da cucina le zanzare non mi tormentano più

Le zanzare possono essere molto fastidiose quando fa caldo ma bastano 2 ingredienti per tenerle lontane per sempre.

L’estate è una delle stagioni preferite per tante prepone: la pelle si abbronza, si va al mare, ci si gode il meritato riposo ed è più piacevole fare delle cene o dei pranzi con chi si ama. L’unico neo in tutta questa bellezza sono le zanzare, questi insetti fastidiosi con il loro ronzare e le loro punture.

punture di zanzare su braccio
Altro che insetticida e citronella: con questi 2 ingredienti da cucina le zanzare non mi tormentano più – ot11ot2.it

In commercio esistono tanti prodotti per tenerle lontane come quelli alla citronella oppure altri insetticida. Proprio questi ultimi possono essere formulati con ingredienti tossici, anche per bambini ed animali domestici, ed inquinanti per l’ambiente. Per questo è meglio puntare su rimedi naturali per tenere lontane le zanzare: bastano 2 ingredienti da cucina per dire loro addio per sempre.

I 2 ingredienti da cucina per tenere lontane le zanzare

Le zanzare sono degli insetti molto fastidiosi che possono provocare non poco disagio con il loro ronzare e con le loro punture. Per fortuna si possono tenere lontane usando 2 comuni ingredienti da cucina, economici, naturali e sostenibili.

limoni a metà con chiodi di garofano
I 2 ingredienti da cucina per tenere lontane le zanzare – ot11ot2.it

Questo rimedio è efficace per tenere lontane le zanzare anche quando piove: si sa, infatti, che l’umidità è un fattore che contribuisce alla loro diffusione. In pratica sarà sufficiente procurarsi dei limoni e dei chiodi di garofano, entrambi ingredienti usati in cucina. Per preparare il rimedio contro le zanzare, in particolare, serviranno:

  • 2 limoni divisi a metà
  • 20 o 30 chiodi di garofano interi

A questo punto prendere i limoni tagliati a metà e mettere dentro la polpa i chiodi di garofano, ben distribuiti. Ora posizionare i limoni dentro dei piatti e metterli nei punti strategici della casa come finestre, porte o il centro del tavolo, dove in pratica sono presenti spesso le zanzare. Quando i limoni appassiscono, sostituirli con altri o, comunque, ogni 3-4 giorni.

Questo rimedio non uccide le zanzare ma le tiene lontane dalla propria abitazione e dal proprio spazio all’aperto, in maniera naturale, economica e sostenibile. Infatti è un rimedio che non danneggia eventuali bambini o animali domestici. Dunque non serve riempirsi di prodotti alla citronella, di repellenti o di insetticida per tenere lontane le zanzare, ma bastano dei limoni e dei chiodi di garofano per preparare un repellente naturale, sostenibile ed economico contro di loro.

Gestione cookie