Pensi mai a quanto il tuo frigorifero pesi ogni mese sulle tue bollette? Ti svelo tre trucchi infallibili che non solo ti faranno risparmiare ma faranno anche durare più a lungo il frigo.
Bollette da incubo anche se, tra un po’, tieni la luce spenta anche di notte e usi il forno due volte al mese? Evidentemente qualcosa non va come dovrebbe: stai sbagliando qualcosa senza rendertene conto. O meglio: stai sottovalutando chi vive con te ogni giorno da anni. E non mi riferisco al tuo partner… ma al tuo frigorifero!

Quando ci arrivano bollette ultra salate diamo subito la colpa al forno e alla lavastoviglie: sono per forza loro i principali responsabili dei costi che lievitano, no? Sicuramente questi due elettrodomestici se vengono usati in modo eccessivo anche quando non ce ne sarebbe bisogno e, soprattutto, se vengono usati in modo scorretto, fanno lievitare le bollette della luce.
Ma anche il frigo non è immune da colpe, sappilo. Solo che il frigo apparentemente fa tutto da solo: non è che puoi decidere di spegnerlo e non usarlo altrimenti come potresti conservare il cibo. Nel prossimo paragrafo vediamo tre trucchetti che non solo ti faranno abbattere i consumi – e, dunque, i costi – ma che allungheranno persino la vita al tuo frigo.
Frigo: con questi 3 trucchi vedrai che risparmio
Se le tue bollette dell’elettricità continuano ad essere troppo alte rispetto ai tuoi consumi, forse c’è qualcun altro che sta sprecando energia: il tuo frigorifero! Ma non è colpa sua: sei tu che non lo tratti come dovrebbe essere trattato. Vediamo cosa fare per ridurre i consumi del frigo e abbassare le bollette.

La prima cosa che devi fare con regolarità è la pulizia della bobina sul retro dell’elettrodomestico: questa operazione va fatta almeno ogni 6 mesi. Dietro il frigo infatti si accumula un sacco di polvere che non permette alla macchina di respirare correttamente e, se non respira, consuma molto di più. Dunque ogni sei mesi spegnilo, spostalo e rimuovi la polvere.
La seconda cosa che devi fare è sbrinare il freezer: frigo e freezer sono strettamente collegati. Il ghiaccio fa aumentare il consumo di questi elettrodomestici di almeno il 20% e questo maggiore consumo lo pagherai e anche molto caro in bolletta. Potresti arrivare a pagare decine e decine di euro in più.
Infine la terza e ultima cosa che devi fare tutti i mesi e pulire con cura le guarnizioni: se si seccano o si sporcano il frigo perde aria fredda e lavora il doppio. Basta una spugnetta e un po’ di acqua calda e bicarbonato per pulirle per bene. Se metti in pratica questi tre trucchi non solo consumerai meno ma eviterai che il frigo e il freezer si guastino e, dunque, eviterai pure di dover chiamare un tecnico o di doverli cambiare.