L’Agenzia delle Entrate permette ai contribuenti di pagare le cartelle esattoriali in modo semplificato.
Quando arriva una cartella esattoriale di importo altissimo è facile cadere nel panico. La rateizzazione è l’unico modo per evitare di finire senza soldi o di rimanere inadempienti rischiando pignoramenti e fermi amministrativi. Ora l’AdE rende i pagamenti più semplici e gestibili.

In Italia i debiti si pagano anche se non sempre o non totalmente. Le sanatorie e rottamazioni permettono ai cittadini di evitare la restituzione degli importi dovuti quando interiori a determinate cifre oppure di corrispondere meno del previsto grazie a sconti su sanzioni e interessi. È ancora in corso la rottamazione quater ma già si pensa ad una eventuale rottamazione quinques che forse il Governo sta pensando di attivare nel 2026.
Chi non ha avuto la possibilità di accedere alla definizione agevolata dovrà pagare, invece, l’intera somma dovuta all’Agenzia delle Entrate. Un bel problema soprattutto se si tratta di importi altissimi. Non bisogna, però, versare tutto in un’unica soluzione. Si può chiedere la rateizzazione dell’importo in modo semplice e telematico. Sul sito dell’AdE la spiegazione su come procedere.
Come rateizzare le cartelle esattoriali dell’Agenzia delle Entrate
Si chiamano istanze e semplice richiesta e si inviano se la cartella esattoriale ha un importo fino a 120 mila euro. La domanda si inoltra in modo veloce e senza complicazioni e permette di dilazionare i pagamenti in un massimo di 84 rate. Il contribuente può procedere online accedendo al servizio “Rateizza” adesso” presente nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Bisognerà avere le credenziali digitali per entrare. In alternativa l’istanza si invia compilando il modello RS e spedendolo via PEC.

La soglia dei 120 mila euro si calcola tenendo conto dell’importo delle somme iscritte a ruolo oggetto di ogni singola domanda di rateizzazione. Una volta inoltrata la richiesta il contribuente riceverà il piano di dilazione in base al numero di rate scelte e bollettini di pagamento da utilizzare per versare quanto dovuto entro le scadenze. Si possono ricevere anche le copie di questi moduli accedendo al servizio “Rateizzazione – Richiedi i moduli di pagamento”.
Per evitare di dimenticare il pagamento delle rate si consiglia di attivare l’addebito diretto sul conto corrente. In questo caso il servizio da utilizzare è “Attiva/revoca mandato SDD piani di rateizzazione” sempre accedendo all’area riservata del sito dell’AdE. Una volta attivato il piano di rateizzazione qualora le proprie condizioni economiche dovessero peggiorare è possibile fare domanda di un nuovo piano di dilazione allungando i tempi di pagamento per evitare di non poter corrispondere quanto dovuto.