Sorpresa per i pensionati INPS: troveranno soldi in più nell’accredito di agosto

I pensionati INPS stanno per ricevere una sorpresa nel cedolino del mese di agosto, un accredito che garantirà un’entrata maggiore.

Sono mesi intensi per i pensionati, ci sono diverse novità che li hanno coinvolti e non è ancora finita. Ad agosto un accredito di importo variabile che potrebbe arrivare come un prezioso aiuto economico da sfruttare come più si desidera.

Uomo rilassato e soldi
Sorpresa per i pensionati INPS: troveranno questa sorpresa nell’accredito di agosto (Ot11ot.2.it)

Prima le cattive notizie, poi, quelle buone. A giugno la trattenuta sulla pensione per quei pensionati che nel 2022 hanno ricevuto indebitamente i Bonus da 150 e 200 euro. Trattenute da 50 euro al mese fino a settembre per aver superato il limite reddituale previsto dalla normativa. A luglio, invece, una erogazione aggiuntiva per i pensionati a cui spetta la quattordicesima.

Parliamo degli over 64 con redditi entro determinate soglie che ricevono una specifica somma in base agli anni di contributi maturati e alla tipologia di attività lavorativa. Ad agosto un’altra bella sorpresa, anche questa di importo variabile. Si va da pochi euro fino a migliaia di euro, tutto dipenderà dai calcoli riguardanti la dichiarazione dei redditi. L’accredito che potrebbe arrivare già ad agosto, infatti, è quello del rimborso del 730.

Chi riceverà il rimborso 730 ad agosto

Sono in arrivo i primi rimborsi IRPEF ma anche le prime trattenute. Ricordiamo, infatti, che dal calcolo della dichiarazione dei redditi si può ottenere un credito oppure un debito che sarà possibile pagare a rate, dilazionando i versamenti nel tempo. In ogni caso il conguaglio verrà applicato nel cedolino della seconda mensilità successiva all’inoltro del modello 730. Significa che per primi riceveranno il conguaglio coloro che hanno presentato la dichiarazione a maggio oppure nella prima metà di giugno avendo indicato l’INPS come sostituto d’imposta.

Dare soldi
Chi riceverà il rimborso 730 ad agosto (Ot11ot2.it)

I pensionati che hanno inviato il 730 dal 21 giugno e lo faranno entro il 15 luglio, invece, riceveranno il rimborso a settembre. Ottobre sarà, poi, il mese del conguaglio per chi invierà la dichiarazione tra il 15 luglio e il 31 agosto mentre i pensionati che aspetteranno settembre riceveranno i soldi solo a novembre. Queste indicazioni non sono valide per tutti perché l’importo del rimborso sarà una discriminante.

Se superiore a 4 mila euro, infatti, l’Agenzia delle Entrate dovrà effettuare delle verifiche che scatteranno dopo il 30 settembre. Di conseguenza il rimborso non arriverà prima di novembre/dicembre o addirittura ad anno nuovo se si attenderà per l’invio del 730. C’è un altro caso da considerare, la presentazione del 730 senza sostituto d’imposta. In questo caso sarà l’AdE a versare il rimborso e lo farà non prima di dicembre.

Gestione cookie