Scadenza urgente bonus nido: avviso alle famiglie, restano pochi giorni

Si hanno a disposizione ancora pochi giorni di tempo per fare domanda per il bonus nido. Attenzione non il bonus erogato dall’INPS; ecco chi può beneficiarne e come ottenerlo.

C’è tempo fino alla fine del mese di maggio per richiedere il voucher asilo nido, un altro importante aiuto economico che aiuta le famiglie a sostenere le spese relative ai figli più piccoli.

calendario e grafica bonus
Scadenza urgente bonus nido INPS: avviso alle famiglie, restano pochi giorni -ot11ot2.it

Tra i diversi supporti economici a sostegno delle famiglie che hanno figli piccoli, il più importante spesso risulta essere il bonus asilo nido che aiuta i genitori a sostenere appunto i costi degli asili nido. Questo bonus è erogato dall’INPS, ma oltre a questo esiste anche il cosiddetto voucher asilo nido e si tratta di una misura messa a disposizione dalle Regioni.

Questo voucher copre interamente o parzialmente e rette degli asili nidi pubblici e privati autorizzati, ma proprio come avviene per il bonus INPS anche in questo caso per ottenere il voucher bisogna rispettare determinati requisiti.

Voucher asilo nido, i requisiti e le modalità di richiesta

Trattandosi di un aiuto stanziato con fondi regionali va da sé che potrebbe non essere presente in tutte le regioni e che il budget a disposizione cambi. In questo caso specifico il termine di scadenza arriva per i cittadini della regione Campania.

bambini che giocano
Voucher asilo nido, i requisiti e le modalità di richiesta -ot11ot2.it

Per richiederlo, quindi, p indispensabile essere residenti nella regione Campania. Possono poi accedervi:

  • famiglie con entrambi i genitori;
  • famiglie monoparentali;
  • con ISEE in corso di validità.

Per beneficiarne è necessario che il minore abbia un’età compresa tra 0 e 36 mesi e sia iscritto ad un asilo nido, sia pubblico che privato (autorizzato dalla regione). Il bonus va a coprire la quota di iscrizione, le rette mensili e laddove non sono inclusi anche i buoni pasto, il tutto al fine di abbattere in maniera totalitaria i costi che gli asili possono avere sulle famiglie. Anche per questo motivo il voucher è cumulabile con altri aiuti -esempio il bonus nido dell’INPS.

Attenzione, non vi è una quota fissa erogata alle famiglie, l’assegno dipende dall’ISEE presentato. In ogni caso il voucher viene assegnato fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione dalla Regione, dando priorità ai redditi più bassi.

La domanda può essere presentata entro il 31 maggio solo ed esclusivamente attraverso il portale della Regione Campania nella sezione servizi –servizi-digitali.regione.campania.it/voucherasili- accedendo con le credenziali SPID, CIE o CNS.

Gestione cookie