Novità in arrivo per quanto riguarda la rottamazione quinquies e i debiti con il Fisco: ecco le nuove scadenze per i contribuenti.
I primi mesi del 2025 sono stati interessati dal dibattito nazionale sulla Rottamazione quinquies, uno dei temi fiscali più caldi di quest’anno. La proposta di Legge, attualmente in discussione al Senato, mira ad introdurre una nuova forma di definizione agevolata di tutti i debiti fiscali, contributivi e di altra natura.

Il termine “quinquies” si riferisce alla quinta edizione di questo strumento di pace fiscale, già introdotto nel corso degli anni precedenti. La proposta persegue l’obiettivo principale di offrire ai contribuenti in difficoltà la possibilità di regolarizzare la propria situazione fiscale in corso con l’Agenzia delle Entrate.
I contribuenti potranno richiedere e beneficiare di condizioni più favorevoli rispetto alle tradizionali procedure di riscossione. Aderendo alla rottamazione, il contribuente potrà optare per le modalità di restituzione del capitale, l’annullamento delle sanzioni e gli eventuali interessi dovuti.
Rottamazione quinquies: in arrivo le nuove scadenze
Le scadenze fiscali previste dalla prima versione della misura pubblicata, come il versamento della prima rata entro il 31 luglio 2025, appaiono ormai superate dalle nuove proposte attualmente in discussione. Nelle ultime ore, difatti, Vincenzo Carbone, direttore nazionale dell’Agenzia delle Entrate, ha dichiarato l’impossibilità di rispettare tali date in mancanza delle condizioni tecniche necessarie per rispettare questi termini.

Una ulteriore indicazione sullo slittamento, sembrerebbe essere giunta recentemente anche da parte di Sogei, la società tecnologica la quale supporta il Fisco nella gestione dei servizi digitali al pubblico. Per garantire la piena operatività del portale, difatti, saranno necessari dei tempi di adeguamento e sviluppo dei sistemi informatici ulteriori. In attesa della riconferma della Rottamazione quinquies e dell’arrivo dei nuovi termini, i contribuenti i quali hanno perso le scadenze della Rottamazione quater potranno, tuttavia, ancora aderire alla sanatoria.
La data ultima per inoltrare la propria domanda è stata recentemente fissata per il 30 aprile 2025. I contribuenti potranno presentare domanda di riammissione e tentare di saldare i propri debiti con il Fisco in maniera del tutto agevolata. Per inviare la richiesta, basterà accedere con credenziali SPID o CIE all’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate. Qui l’utente potrà selezionare la voce relativa alla “rottamazione quater” e procedere con l’invio del modulo di richiesta online.