Mai più scontrini da incubo: con questi trucchetti vedrai quanto risparmierai sulla spesa

Spendi troppo ogni volta che vai a fare la spesa? La colpa non è solo dell’inflazione: ti manca la giusta strategia! Vediamo qualche trucchetto che ti farà risparmiare un mucchio di soldi.

L’inflazione continua a picchiare duro e, lo scorso mese, ha segnato un +2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Quando pensavamo di essere fuori dall’incubo, è tornata a farsi sentire giocandoci un brutto tiro mancino. Che possiamo fare di fronte a questi continui aumenti dei prezzi?

donna anziana al supermercato con in mano dei fogli
Mai più scontrini da incubo: con questi trucchetti vedrai quanto risparmierai sulla spesa/ot11ot2.it

Possiamo cercare di abbattere i consumi dell’energia elettrica del gas, questo sicuramente possiamo farlo. Possiamo limitare acquisti di abiti e accessori, evitare di andare dal parrucchiere per la piega settimanale e pure le cene al ristorante o la colazione al bar al mattino. Di tutte queste cose si può anche fare a meno senza neanche troppa fatica.

Di certo, però, non possiamo evitare di andare al supermercato a fare la spesa: dobbiamo pur nutrirci e nutrire la nostra famiglia. E la spesa alimentare, ormai, rappresenta una delle voci che incidono maggiormente sul bilancio mensile. Come fare per ridurre i costi? Non è impossibile: nel prossimo paragrafo ti svelo qualche trucchetto che potrebbe farti risparmiare anche 200 euro tutti i mesi.

Spesa al supermercato: 5 trucchetti per risparmiare

Come dico sempre “risparmiare è come dimagrire”: non è difficile ma solo se impari la strategia giusta. E per funzionare deve trattarsi di una strategia sostenibile anche sul lungo termine: trucchetti ed escamotage che ci consentano di spendere meno ma senza rinunce estreme oppure molleremo tutto. Di seguito vediamo, ad esempio, qualche piccola astuzia per iniziare ad abbassare gli scontrini quando andiamo al supermercato.

portafoglio con dentro delle banconote
Spesa al supermercato: 5 trucchetti per risparmiare/ot11ot2.it
  • Fare sempre la lista. Sembra banale ma, a ben vedere, quasi nessuno di noi si appunta cosa gli serve veramente e finiamo per vagare tra le corsie del supermercato perdendo tempo e mettendo cose a caso nel carrello. Prima di andare al supermercato annotati su un foglio cosa veramente ti manca e compra solo quello senza lasciarti tentare.
  • Offerte e promozioni? No grazie! Ci sono i ceci in promozione? Ottimo ma prima di acquistarne 10 scatole chiediti se ti servono davvero e se a casa li mangerete. Altrimenti stai solo buttando via i tuoi soldi.
  • Compra solo ortaggi di stagione a chilometro zero. Frutta e verdura di stagione, oltre ad essere più saporita e più nutriente, è anche più economica. Evita le primizie che costano un mucchio di soldi e hanno pochissime sostanze nutritive.
  • Quando puoi acquista direttamente dai produttori. In ogni città ci sono i mercati dei produttori da cui è possibile comprare frutta, verdura, olio, uova, carne, formaggi, pane, biscotti e un sacco di altre cose a prezzi molto più bassi poiché si evitano tutti i costi legati alla grande distribuzione.
  • Non andare a fare la spesa quando hai fame: comprerai molto più del necessario e, soprattutto, invece di comprare cibo sano tenderai a comprare junk food come dolci, cioccolata e snack salati che non fanno bene né alla salute né al portafoglio.
Gestione cookie