Maggio 2025, tutte le scadenze fiscali: il calendario aggiornato

A maggio, imprese e contribuenti dovranno segnare alcune specifiche date sul calendario: le scadenze fiscali previste.

Si avvicina il mese di maggio 2025, durante il quale sono fissate una serie di scadenze fiscali che riguardano contribuenti e imprese. Quest’ultimi, dunque, dovranno segnare alcune specifiche date sul calendario e provvedere agli obblighi previsti.

Calendario maggio
Maggio 2025, tutte le scadenze fiscali: il calendario aggiornato (Ot11ot2.it)

Tra le scadenze più importanti troviamo la liquidazione e il versamento IVA relativo al mese di aprile, ma anche il pagamento della rata della rottamazione quater per chi ha aderito alla misura. Un’altra scadenza importante è quella relativa al versamento dei contributi Enasarco da parte delle imprese preponenti. Nel prossimo paragrafo, analizziamo tutte le scadenze fiscali previste a maggio 2025.

Maggio 2025, tutte le scadenze fiscali in programma: le date da segnare

Maggio è ormai alle porte e, come spesso accade, il calendario fiscale prevede una serie di date importanti per i contribuenti e le imprese che dovranno provvedere ad alcuni adempimenti. Le date da segnare durante il prossimo mese sono diverse, come si evince dallo scadenzario dell’Agenzia delle Entrate.

Uomo controlla documenti
Maggio 2025, tutte le scadenze fiscali in programma: le date da segnare (Ot11ot2.it)

La prima è quella di giovedì 15 maggio, ultimo giorno a disposizione per le associazioni senza scopo di lucro che operano in regime agevolato per registrare i corrispettivi e gli introiti commerciali relativi al mese di aprile 2025. Entro questa data dovranno essere anche emesse e registrate le fatture differite per consegne e spedizioni effettuate durante il mese di aprile.

Il 16 maggio rappresenta una delle date più importanti. Entro questo termine, è necessario il versamento dell’Iva per i titolari di partita Iva che devono provvedere al versamento mensile, ma anche per chi ha optato per il pagamento a rate per il saldo Iva relativo al 2024. Entro il 16 maggio i condomini dovranno versare le ritenute operate durante il mese precedente in qualità di sostituti d’imposta. Infine, i gestori di locazioni brevi dovranno effettuare i versamenti delle ritenute sui canoni e sui corrispettivi incassati o pagati ad aprile. Per le società finanziarie e banche è previsto il pagamento della Tobin tax, l’imposta sulle transazioni finanziarie.

Martedì 20 maggio sarà l’ultimo giorno utile per il versamento dei contributi Enasarco da parte delle imprese preponenti, ma anche per la comunicazione dei dati relativi al canone Rai da parte delle imprese elettriche per l’addebito in bolletta.

Infine, l’ultima data da segnare sul calendario è quella del 31 maggio, quando le aziende aderenti al Fasi (Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa) dovranno provvedere al versamento dei contributi per i dirigenti. Infine, sempre al 31 maggio è fissato il termine per il pagamento della rata della rottamazione quater. Considerati i 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge ed i giorni festivi, il versamento potrà avvenire entro lunedì 9 giugno 2025.

Gestione cookie