INPS lancia il questionario online per l’inclusione: scopri in pochi minuti tutte le prestazioni a cui hai diritto con meno burocrazia, più accessibilità
Quando si parla di servizi pubblici, si è spesso portati a pensare a code agli sportelli, moduli complicati e informazioni difficili da reperire. Ma questa volta l’INPS ha deciso di cambiare direzione, mettendo davvero il cittadino al centro.

Nasce così il questionario INPS in rete, uno strumento digitale pensato per aiutare ogni persona a orientarsi tra le tante prestazioni assistenziali disponibili. Grazie a un’interfaccia semplice e inclusiva, questo servizio permette di ottenere informazioni chiare e personalizzate in pochi minuti, senza perdersi nella burocrazia.
Non servono competenze tecniche né SPID: basta accedere al sito ufficiale dell’INPS e seguire il percorso guidato. Il questionario INPS in rete è la chiave per aprire la porta ai propri diritti, con uno sguardo attento alle reali esigenze di chi cerca supporto.
Come funziona il questionario INPS in rete: guida e vantaggi
Il questionario INPS in rete si articola in cinque sezioni tematiche, ciascuna pensata per raccogliere le informazioni essenziali per costruire un profilo dettagliato. In base alle risposte fornite, il sistema è in grado di restituire una panoramica precisa delle misure assistenziali disponibili. Le sezioni del questionario riguardano:

- Dati anagrafici e residenza
- Composizione del nucleo familiare
- Reddito e situazione economica
- Posizione lavorativa
- Condizioni di disabilità o svantaggio
Completato il test, l’utente riceverà un riepilogo chiaro e personalizzato dei possibili benefici a cui ha diritto, come ad esempio l’Assegno di Inclusione (ADI) o il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Il tutto senza dover compilare moduli cartacei o fissare appuntamenti allo sportello. Il progetto nasce dalla collaborazione tra INPS e realtà autorevoli come ANCI, Caritas Italiana, Comunità di Sant’Egidio e Croce Rossa Italiana. Un’alleanza che mira a rendere il sistema più umano, accessibile e vicino a chi vive condizioni di fragilità.
La vera forza del questionario INPS in rete è l’impatto sociale. Non si tratta solo di uno strumento informatico, ma di una rivoluzione nel rapporto tra cittadino e istituzioni. Il suo obiettivo è abbattere le barriere, rendere i diritti accessibili a tutti e costruire un’amministrazione più vicina, trasparente e comprensibile. Grazie al questionario INPS in rete, milioni di cittadini potranno finalmente conoscere ciò a cui hanno diritto, in modo semplice e veloce. Un’iniziativa concreta per promuovere giustizia sociale, inclusione e partecipazione.