Interessi passivi del mutuo, dove trovare la certificazione per il modello 730

Nel modello 730/2025 andranno inseriti gli interessi passivi del mutuo relativi al 2024. Vediamo dove trovare la certificazione.

La campagna della dichiarazione dei redditi è iniziata e tanti contribuenti stanno andando in confusione nel reperire la documentazione necessaria per compilare il modello 730.

Persona riflette al computer
Interessi passivi del mutuo, dove trovare la certificazione per il modello 730 (Ot11ot2.it)

Se si ha intenzione di accedere alla precompilata 2025 sul sito dell’Agenzia delle Entrate e inviare il modello senza apportare modifica allora l’obbligo fiscale si potrà adempiere in pochi click. Fidarsi dei dati in possesso dell’AdE, però, è consigliato fino ad un certo punto. Il consiglio è di verificare sempre le informazioni presenti nella precompilata perché potrebbero esserci inesattezze o spese mancanti con conseguente rimborso meno cospicuo di quanto dovrebbe essere.

Per verificare i dati bisognerà recuperare tutta la documentazione, esattamente la stessa da consegnare al CAF qualora si dovesse decidere di non agire in autonomia per evitare errori e dimenticanze. E qui molti contribuenti vanno in confusione. Serve copia del CU dell’anno in corso, copia del 730 dell’anno precedente, i documenti dei familiari a carico, le ricevute di tutte le spese detraibili e deducibili, i dati della casa di proprietà. Visura catastale, atto di compravendita e atto di acquisto con o senza mutuo. Bisognerà fotocopiare tutti i documenti o raccoglierli in formato PDF. Alla documentazione relativa all’immobile aggiungiamo gli interessi passivi del mutuo.

Come reperire gli interessi passivi del mutuo

Nel 730 si possono portare in detrazione gli interessi passivi del mutuo pagati per la prima casa. Nel calcolo si considerano gli interessi convenzionali e gli oneri accessori, questa quota è indicata nel contratto del mutuo e nel piano di ammortamento ma in caso di tasso variabile si tratta solo di una stima. La cifra esatta sarà conteggiata dalla banca e inviata al cliente.

Calcolare con calcolatrice
Come reperire gli interessi passivi del mutuo (Ot11ot2.it)

Non tutti gli istituti di credito, però, spediscono la certificazione degli interessi passivi al cliente. Alcune banche permettono all’interessato di scaricare in autonomia il documento semplicemente accedendo all’Home Banking ed entrando nella sezione dei documenti online relativa a mutui, finanziamenti, archivio. Ogni banca ha un proprio percorso ma c’è chi rende il tutto più complicato e a pagamento.

Monte dei Paschi di Siena, ad esempio, prevede un costo di 8 euro per recuperare la certificazione in filiale, di 5 euro contattando il numero verde 800 414141 e di 0,45 centesimi inviando una PEC di Digital Banking o utilizzando il servizio di Banca Telefonica. Non solo, per chi ha contratto un mutuo da poco tempo – come un anno – non è prevista l’elaborazione del documento. Significa che l’interessato dovrà recuperare le singole quietanze delle rate corrisposte accedendo alla sezione comunicazioni/documenti del Digital Banking e procedere con il conteggio.

Gestione cookie