Hai diritto immediato a tutti questi bonus: devi avere solo questo requisito

Cerchiamo di capire come avere un interessantissimo bonus che ci può dare veramente una mano. Ecco quello che devi sapere.

Negli ultimi anni tutti noi abbiamo dovuto convivere con una certa instabilità economica, impossibile dire il contrario. Il prezzo di qualsiasi cosa al supermercato è aumentato, anche dei beni di prima necessità ma le nostre entrate, che siano stipendio o pensione, sono rimaste le stesse. Ecco quindi che spesso si fatica, e non poco, ad arrivare a fine mese.

Scritta bonus e fogli
Hai diritto immediato a tutti questi bonus: devi avere solo questo requisito-Ot11ot2.it

Fortunatamente, lo Stato, mette a disposizione alcuni bonus che possono essere veramente una salvezza per moltissime famiglie. Noi oggi ti vogliamo parlare proprio di loro. Andiamo a vedere come possiamo richiederli.

Nuovi Bonus in arrivo ma attenzione al requisito

Quando ci sono dei nuovi Bonus che vengono comunicati è sempre molto interessante e giusto capire a chi spettano e soprattutto cosa dobbiamo fare per poterli richiedere. Con il nuovo anno sono stati introdotti degli aiuti per le famiglie molto interessanti ma come facciamo a capire quando ci spettano oppure no?

euro
Nuovo Bonus in arrivo ma attenzione al requisito-Ot11ot2.it

Come prima cosa ti diciamo che è assolutamente fondamentale avere un ISEE aggiornato. In questo caso lo avremmo già dovuto fare al Caf ad inizio anno, ma se per qualsiasi motivo non lo abbiamo ancora fatto è giunto il momento. Avere un Indicatore delle Situazione Economica Equivalente (ISEE) sotto una certa soglia ci permette di chiedere questi aiuti.

Per chi ha un ISEE fino a 10.140 euro si può fare richiesta del nuovo Assegno di inclusione che è destinato alle famiglie che hanno figli minori, disabili, overo 60 o in condizioni di svantaggio. In questo caso la somma mensile che si può percepire arriva fino a 541 euro, dipende da come è composta la nostra famiglia e se paghiamo l’affitto o meno.

Importantissimo però avere l’ISEE aggiornato a quest’anno. Troviamo attivo anche il Bonus bollette luce e gas che si applica in automatico se abbiamo un ISEE fino a 9.530 euro, 20.000 se nel nostro nucleo ci sono almeno 4 figli. In questo caso non dobbiamo neanche fare domanda ma lo riceveremo in automatico.

E se abbiamo figli minori? A nostra disposizione c’è l’Assegno Unico che può arrivare fino a 201 euro al mese per figlio, se siamo una famiglia numerosa o ci sono minori con disabilità. Ancora disponibile, poi, è il Bonus psicologo, disponibile per chi ha un ISEE fino a 50.000 euro ma con una priorità fino a 15.000.

Troviamo poi il bonus affitto giovani per chi ha un età compresa tra i 20 ed i 31 anni ed un ISEE fino a 15.493 euro. Ultimo ma non meno importante, se abbiamo oltre i 67 anni ed un ISEE molto basso possiamo richiedere l’Assegno sociale all’INPS che ha un importo di 538 euro per 13 mensilità. Quindi, ricorda sempre di avere questo documento aggiorno e se hai qualsiasi dubbio su un possibile bonus che puoi richiedere informati presso il Caf.

Gestione cookie