Stiamo parlando di un bonus esentasse che arriva quasi a 7000 euro e di cui potrai godere già dalla fine dell’estate: ecco come ottenerlo
Siamo nel bel mezzo dell’estate, moltissimi italiani ancora non sono andati in vacanza e non vedono l’ora di staccare finalmente dal lavoro. Molti altri, invece, non vedono l’ora sia settembre. Sì, esattamente, le ferie possono essere anche rimandate, basta fare qualche piccolo sforzo per restare in città anche ad agosto.

Sembrerebbe un sacrificio enorme per chi ha lavorato tutto l’anno e non vede l’ora di tuffarsi a mare e rilassarsi, ma suona meno avvilente se si considera che da settembre potresti ricevere un’entrata di oltre 6000 euro direttamente sul tuo conto, senza pagare alcuna tassa, se sfrutti in tempo questa incredibile occasione. Tutto vero, a settembre potresti godere di questo bonus se rispetti determinati requisiti, scopri subito di cosa si tratta, te lo spieghiamo noi.
Adesso che sai cosa potrebbe aspettarti a settembre, la prospettiva di rimandare le vacanze si fa meno angosciante, considerato che con quasi 7000 euro potresti andare molto lontano o goderti il meritato relax in posti di alta classe. Ecco come.
Bonus pensioni: almeno 5000 euro a tutti i richiedenti
Stiamo parlando di un bonus che non spetta a tutti purtroppo, ma soltanto a coloro che rispettano requisiti predeterminati. In primo luogo, l’incentivo è circoscritto al trattamento pensionistico, e quindi si riferisce a una specifica categoria di persone. Tuttavia, non stiamo parlando soltanto dei pensionati italiani, ma anche di chi paga i contributi e ancora sta lavorando.

Ecco perché è bene prestare molta attenzione a quanto seguirà: se è vero che questo bonus riguarda principalmente il tema pensioni, è al contempo verosimile affermare che la cerchia dei destinatari è un po’ più ampia del solito, andando a ricomprendere anche chi ancora non è andato in pensione. Vediamo subito, quindi, dopo le opportune precisazioni, se sei tra questi fortunati!
Si tratta di un bonus pensioni esentasse del valore di 6.900 euro, con accrediti previsti a settembre 2025 per i privati e a novembre 2025 per i dipendenti pubblici. In particolare, si ha diritto all’incetivo nel caso in cui i lavoratori dipendenti che maturano i requisiti per la pensione entro il 31 dicembre 2025, scelgano di continuare a lavorare, posticipando la pensione.
Questo bonus permette quindi di ricevere una somma aggiuntiva in busta paga esente da tassazione IRPEF, ovvero senza che incida sull’importo della pensione futura calcolata secondo il sistema retributivo, anche se influenza il montante contributivo individuale. Per richiederlo è necessario compilare gli appositi moduli sul sito dell’INPS. Se non dovessi rientrare tra coloro che possiedono i requisiti per sfruttare il bonus, niente paura, da settembre ci saranno aumenti delle pensioni dovuti a rivalutazioni, rimborsi fiscali e arretrati con incrementi fino a 250 euro.