Bonus famiglie in difficoltà con figli, 3600 euro che fanno veramente comodo: che gioia

Un nuovo bonus per le famiglie in difficoltà con i figli, migliaia di euro che fanno davvero comodo: la buona notizia per tantissimi cittadini.

Arriva una buonissima notizia per molte famiglie italiane, specialmente chi si trova in difficoltà economica ma deve comunque mantenere dei figli. Nell’ambito delle varie iniziative per aiutare le famiglie in difficoltà, infatti, l’INPS mette a disposizione un nuovo bonus dedicato a degli specifici beneficiari.

collage casa di legno ed euro
Bonus famiglie in difficoltà con figli, 3600 euro che fanno veramente comodo: che gioia – ot11ot2.it

La misura prevede un contributo di ben 3600 euro, una cifra decisamente importante e che permette a molte persone di coprire parecchie spese, soprattutto se ci si trova in determinate situazioni; questo contributo nasce infatti per rendere più agevole la vita di genitori in netta difficoltà.

Ma come fare per fare domanda per ricevere questo contributo, e soprattutto quali sono i requisiti necessari per entrare nelle graduatorie dell’INPS? Ecco tutte le informazioni a riguardo, ora c’è finalmente una speranza e una gioia.

Bonus famiglie da 3600 euro dall’INPS: dettagli e requisiti

Il bonus da 3600 euro erogato dall’INPS nasce per sostenere le famiglie che si trovano a prendersi cura di bambini affetti da grave disabilità, e va dunque ad inserirsi nel quadro delle misure che ruotano intorno alla Legge 104. Il contributo è dunque dedicato ai genitori o ai tutori di tutti quei bambini che, per via delle loro condizioni di salute, non possono purtroppo frequentare l’asilo nido.

sagome di una famiglia
Bonus famiglie da 3600 euro dall’INPS: dettagli e requisiti – ot11ot2.it

Per ottenere questo contributo non è necessario presentare nuovamente l’ISEE: basta semplicemente compilare la domanda tramite l’apposita sezione online. Per prima cosa, bisogna fare l’accesso con SPID, CIE o CNS e poi compilare il modulo online con i dati della disabilità del minore e l’impossibilità del bambino di frequentare l’asilo nido.

La cifra del contributo varia a seconda della gravità della patologia del bambino e alle sue specifiche necessità assistenziali, fino ad arrivare ad un massimo di 3600 euro all’anno; le coordinate bancarie per l’accredito vanno fornite direttamente nella presentazione della domanda.

Una volta che l’INPS avrà verificato tutte le informazioni, provvederà ad erogare il sussidio (in base appunto alla situazione del minore) direttamente sull’IBAN indicato in sede di domanda. L’aiuto non prevede limiti di reddito e punta dunque ad assistere le famiglie e i bambini semplicemente in base alle loro esigenze, causate dalle condizioni di salute, a prescindere dal resto; un aiuto concreto e immediato da parte dell’INPS per migliorare la vita di molte famiglie.

Gestione cookie