Se pensi di pagare troppo per l’assicurazione auto probabilmente dipende dal tipo di macchina che hai. Per alcuni modelli è bassissima.
Avere un’auto propria è utile per potersi spostare in autonomia senza dipendere dai mezzi pubblici e spesso è richiesto dal posto di lavoro. Come ogni vantaggio però porta con sé una serie di obblighi, tra cui il pagamento dell’RC Auto. Si tratta della copertura assicurativa minima necessaria in quanto permette di tutelare il mezzo e i passeggeri in caso di incidente.

La validità dell’RCA dura 12 mesi, da rinnovare periodicamente con la compagnia assicurativa prescelta. Il premio da versare dipende prima di tutto dall’ente che si sceglie per sottoscrivere la polizza, ma non solo. Finché si sceglie la copertura minima le condizioni e le clausole sono uguali per tutti, ma bisogna considerare la classe di merito di chi guida il veicolo.
Questa può infatti far risparmiare chi durante l’anno di validità della polizza non incappa in un incidente stradale. Ma anche per i più virtuosi alla guida il premio medio di quest’anno è arrivato a 419 euro, con un aumento di più del 4% rispetto allo scorso anno. Per abbassarlo un po’ però pare che abbia un ruolo anche la tipologia di macchia che si guida.
I modelli di auto che fanno risparmiare
Nella classifica delle macchine con assicurazione più economica ne troviamo una che è quasi un simbolo dell’Italia. Si tratta della Fiat Panda, che ormai da più di quarant’anni gira per le strade. Rimane uno dei modelli più venduti e il suo premio medio per l’RC Auto è di 141,38 euro. La soglia minima invece è di appena 62 euro, la punta più bassa in assoluto.

Subito dietro la Fiat Panda troviamo la Toyota Yaris, dove il valore medio del premio annuale sale a 154,43 euro. Anche questo è un modello di utilitaria noto e abbastanza diffuso in Italia, ma ora disponibile anche in versione ibrida. Al terzo posto segue un’altra macchina Fiat che per popolarità e storia può tenere testa alla Panda, ovvero la Fiat 500.
Si tratta di uno scarto minima fra seconda e terza posizione visto che per la 500 il premio medio arriva a 156,79 euro. La segue la Volkswagen Golf, altro modello maneggevole e sul mercato da anni, pur con i vari restyling, tanto che nel 2024 era già all’ottava generazione. La sua polizza RC Auto costa in media 163,29 euro.