Assegno unico bloccato, INPS conferma: cosa accadrà a molte famiglie

Assegno Unico di inclusione, cosa si sa? Tutti i dettagli che riguardano il pagamento e quali notizie importanti ci sono?

In questi giorni si torna a parlare di Assegno di Inclusione, attenzione chi ha esaurito le 18 mensilità non ha nulla da temere perché continuerà a ricevere regolarmente l’Assegno Unico Universale per i figli anche durante il mese di luglio.

Soldi
Assegno unico bloccato, INPS conferma: cosa accadrà a molte famiglie (ot11ot2.it)

A tal proposito oggi andremo a scoprire tutti i dettagli che riguardano questo aspetto, se siete pronti possiamo iniziare. Sono tantissime le famiglie che lo percepiscono, si tratta di misure pensate per poter arginare la povertà. È opportuno, però, per scongiurare spiacevoli inconvenienti anche capire nel dettaglio tutto quello che c’è da fare.

Assegno Unico, cosa si sa? Tutto quello che è stato deciso

L’Assegno Unico rappresenta una boccata d’aria per moltissime persone, una sicurezza che permette di tirare avanti. A tal proposito è bene sapere che l’assegno di Inclusione non verrà percepito per il mese di luglio, ma da settembre le cose andranno decisamente in altro modo, specie per chi ha fatto richiesta. A tal proposito è bene dire che molti nuclei familiari erano preoccupati per la sospensione del sostegno economico durante il mese di pausa previsto. Va ricordato che l’assegno Unico viene accreditato sull’Iban della famiglia.

denaro
Assegno Unico, cosa si sa? Tutto quello che è stato deciso (ot11ot2.it)

Nel comunicato stampa ufficiale che è stato diffuso dal Consiglio dei Ministri del 1° luglio la ministra del lavoro Marina Calderone ha sottolineato che l’erogazione dell’Assegno Unico andrà avanti senza interruzioni, dunque, non c’è nulla da temere anche se c’è la pausa che riguarda l’ADI. Per intenderci il sostegno economico per i figli resta scollegato dalla fruizione dell’Assegno di Inclusione e, dunque, spetta anche in assenza temporanea del beneficio principale.

Attenzione è arrivata anche un’altra notizia e questa riguarda un contributo che può arrivare a 500 euro per le famiglie che hanno concluso il ciclo di 18 mesi di ADI. In questo modo sarà possibile coprire il mese di sospensione, molte famiglie potranno così continuare ad avere una certa sicurezza economica. In tal senso si pensa saranno circa 560 mila le famiglie che potrebbero beneficiare del contributo succitato, va anche sottolineare anche che sarà finanziato con un fondo di circa 234 milioni di euro. Le misure adottate hanno come obiettivo quello di arginare al massimo la povertà. Qualora ci fosse dubbi è sempre opportuno rivolgersi ad un Caf o patronato, così da poter chiarire qualsiasi dubbio.

Gestione cookie