Allarme bancomat, molti sono da evitare: hanno scoperto che…

Arriva il nuovo allarme che riguarda il bancomat, tutto quello che c’è da sapere in merito ecco cosa è stato scoperto.

Il nuovo allarme riferito ai bancomat sta portando non pochi problemi, ma cosa sta accadendo nello specifico? Tutto è riferito agli sportelli bancomat che attenzione non sono quelli tradizionali, ma delle copie.

Soldi
Allarme bancomat, molti sono da evitare: hanno scoperto che… (ot11ot2.it)

Purtroppo si tratta di una situazione che crea non pochi disagi, il problema è che si ritrova la scritta rassicurante ATM – Automated Teller Machine. Ma cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta e come è possibile intervenire per scongiurare spiacevoli inconvenienti.

Allarme bancomat, cosa sta accadendo?

È arrivato un nuovo allarme e questa volta riguarda i bancomat, ma cosa offrono nello specifico? Prelievi, consultazione del saldo e in alcuni casi l’acquisto di criptovalute. Attenzione, però, il più delle volte queste non sono gestiti da istituti di credito italiani, ma da alcune società estere che operano proprio qui, ma cosa comporta tutto questo? In molti casi questi punti non sono controllati dalla Banca d’Italia. A puntare i riflettori su questa situazione ci ha pensato un’inchiesta del Messaggero.

Bancomat
Allarme bancomat, cosa sta accadendo? (ot11ot2.it)

Questi punti sono sempre più presenti nelle zone di affluenza turistica e potrebbero rappresentare un punto di riferimento per il riciclaggio di denaro sporco, il motivo è semplice non ci sono i sistemi tradizionali di controllo. Per intenderci gli ATM indipendenti possono essere installati da soggetti che non hanno autorizzazione bancaria, cosa determina tutto questo? Semplice, le società possono gestire sul territorio italiano tutto, ma non per loro non verranno applicate le leggi antiriciclaggio italiane.

L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia aveva in precedenza avviato l’analisi sul fenomeno nel 2020. Purtroppo è emerso che la tracciabilità delle operazioni è assai complicata i tempi per ricevere informazioni potrebbero essere molto lunghi. A tal proposito è bene sottolineare che è detto che il contante provenga sempre da fonti lecite.

Cosa significa tutto questo? Chi preleva potrebbe trovarsi a maneggiare denaro di origine sospetta. In ogni caso le autorità possono avere difficoltà a monitorare questi comportamenti che diventano difficili da arginare. Inoltre, ma come è possibile distinguere quelli ufficiali?

  • Il logo della banca non è presente o è sconosciuto;
  • L’ATM non è integrato in una filiale fisica;
  • Lo scontrino non riporta dell’istituto di credito;
  • Non ci sono numeri verdi per l’assistenza.

Qualora ci fossero dei dubbi è sempre meglio evitare di fare grandi prelievi.

Gestione cookie