Acconto+Imu+2025%3A+fai+questo+e+pagherai+di+meno+a+giugno+%28risparmi+un+bel+po%26%238217%3B%29
ot11ot2it
/economia/acconto-imu-2025-fai-questo-e-pagherai-di-meno-a-giugno-risparmi-un-bel-po/amp/
Economia

Acconto Imu 2025: fai questo e pagherai di meno a giugno (risparmi un bel po’)

Published by
Anna Peluso

Giugno è ormai alle porte e questo significa che sta per arrivare anche la data di scadenza per il pagamento dell’acconto IMU 2025. Ecco come fare per pagare di meno.

La metà dell’anno segna, come sempre, il ritorno dell’IMU. Una delle prime date cerchiate in rosso e che riguardano proprio il pagamento delle tasse è quella che riguarda l’acconto dell’IMU 2025 che dovrà essere pagato entro la metà di giugno. L’onere di questa tassa divisa in due parti -il saldo va versato entro il 16 dicembre- merita una corretta pianificazione anche per evitare more legate a pagamenti tardivi. Quello però che è importante sapere è che si possono sfruttare 7 crediti per pagare di meno.

Acconto Imu 2025: fai questo e pagherai di meno a giugno (risparmi un bel po’) -ot11ot2.it

L’Imposta Municipale Unica, anche conosciuta come tassa sulla casa, è un tributo locale -cioè si versa al Comune di riferimento- e riguarda tutti i possessori di beni immobili. Questo significa che tutti i possessori proprietari o titolari di immobili, persone fisiche o anche imprese ed enti commerciali, sono tenuti al versamento dell’IMU che non si paga solo sulla prima casa di residenza a meno che non rientri negli immobili di lusso.

Come già anticipato, l’IMU si paga in due momenti diversi dell’anno: entro il 16 giugno e il saldo entro il 16 dicembre. Per quanto ogni singolo importo sia determinato da una serie di condizioni decise dai Comuni, la normativa nazionale di riferimento permette di sfruttare alcuni crediti fiscali per ridurre l’importo da versare.

IMU 2025, i crediti da sfruttare per pagare di meno

Di fatto, la legge permette di utilizzare i tributi come compensazione al versamento dell’IMU. In questo modo si può arrivare a risparmiare parecchio.

IMU 2025, i crediti da sfruttare per pagare di meno -ot11ot2.it

Avere un credito di imposta significa che il contribuente deve ricevere un rimborso rispetto a quanto dichiarato e versato di tasse. Arrivare a compensazione dei crediti significa che il contribuente rinuncia a quel rimborso e lo utilizza per pagare eventuali e successive tasse.

Nel caso dell’IMU i crediti di imposta sfruttabili sono 7 e riguardano:

  • IRPEF
  • Addizionali comunali e regionali aggiuntive all’IRPERF
  • IRAP
  • Imposte sostitutive all’IRPEF
  • Altri tributi locali, se previsti dai regolamenti comunali

Attenzione però, se si decide di sfruttare l’opzione della compensazione dei crediti è fondamentale effettuare il versamento dell’acconto IMU telematicamente, quindi collegandosi alla propria area utente sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione servizi -questo vale indipendentemente dal fatto che il contribuente sia possessore di partita IVA o meno.

Anna Peluso