Mediaset+dice+addio+alla+soap+turca%3A+la+nuova+strategia+fa+infuriare+i+fan
ot11ot2it
/notizie/mediaset-dice-addio-alla-soap-turca-la-nuova-strategia-fa-infuriare-i-fan/amp/
Notizie

Mediaset dice addio alla soap turca: la nuova strategia fa infuriare i fan

Published by
Camilla Marcarini

Ormai Mediaset è sotto accusa da parte dei fan, dopo l’ennesimo passo falso: la soap turca esce dal palinsesto.

Non è la prima volta che Pier Silvio Berlusconi si comporta in modo instabile, stando alle osservazioni dei suoi telespettatori, ultimamente. Il primo segnale di tale atteggiamento risiede nella programmazione, stravolta (quasi) ogni giorno. Per il pubblico comincia a diventare estenuante.

Mediaset dice addio alla soap turca: la nuova strategia fa infuriare i fan (Credits: Mediaset Infinity) – ot11ot2.it

Tra le operazioni più recenti lo slittamento della serie tv Il Turco con Can Yaman – in proposito l’attore non ha reagito bene, anzi, si è sfogato sui social sostenuto dai suoi fan. Avrebbe dovuto debuttare a fine marzo, invece bisognerà aspettare ancora qualche giorno.

Questo è solo un esempio, ma nei mesi precedenti altrettante vicende sono accadute. Con focus, in particolare, per le soap turche. Queste, spesso, si sono rivelate oggetto di repentini cambiamenti. E sta per succedere ancora: addio alla più amata tra le serialità, destando forte sconcerto.

Mediaset, la nuova idea di Berlusconi che non piace ai fan

Le soap provenienti dalla Turchia dominano rispetto agli altri programmi televisivi. Complessità narrativa, personaggi interessanti, componente passionale, tanti sono gli ingredienti del successo. Terra Amara è ormai un cult, ma non si dimentichi Endless Love oppure The Family o, ancora, Segreti di Famiglia.

Mediaset, la nuova idea di Berlusconi che non piace ai fan (Credits: Canva) – ot11ot2.it

Soprattutto quest’ultima ha subìto alti e bassi, ora è in streaming con un nuovo episodio al giorno. Complessivamente si parla di numeri importanti, tanto da investirci sempre di più. Tuttavia Mediaset avrebbe in mente una nuova forma di monetizzazione, affinché incassi ancora e ancora, attraverso le piattaforme.

Rendere fruibili le puntate delle proprie soap favorite, a pagamento. Specialmente la seconda stagione di The Family con Devin e Aslan ma, qualora consolidasse tale strategia di marketing, potrebbe espanderla ad altri contenuti. Si vuol fare leva sul gradimento del pubblico: gli spettatori sarebbero disposti ad abbonarsi pur di non perderle?

Ciò implica il versamento di una quota, naturalmente. In questo modo Mediaset sta trasformando le serie tv in una fonte di guadagno, creando una frattura con il proprio pubblico, al contempo. Difatti qualcuno non si vorrà piegare ad una siffatta decisione, preferendo usufruire della disponibilità gratuita finché sarà concesso.

Non a caso, il meccanismo è sempre stato il seguente, da quando c’è stato il boom delle piattaforme on demand: visione in chiaro sul piccolo schermo dopodiché trasmissione online. Dunque Berlusconi al passo con i tempi sebbene stia recando non pochi malumori. Pronti a cambiare abitudini oppure restare fedeli al metodo classico?

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.