L%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+ti+deve+pi%C3%B9+di+1.200+euro%3A+come+riceverli
ot11ot2it
/notizie/lagenzia-delle-entrate-ti-deve-piu-di-1-200-euro-come-riceverli/amp/

L’Agenzia delle Entrate ti deve più di 1.200 euro: come riceverli

Published by
Viviana Orru

Dall’Agenzia delle Entrate 1.300 euro di rimborso sul conto corrente: come richiederli con il modello 730/2025

Molti lavoratori, tra cui colf, badanti e collaboratori domestici, potrebbero ricevere dall’Agenzia delle Entrate 1.300 euro di rimborso sul conto corrente presentando il modello 730/2025. Questo vale soprattutto per chi, nel corso del 2024, non ha ricevuto né il trattamento integrativo Irpef (ex bonus Renzi), né il bonus Natale una tantum da 100 euro. Il motivo?

L’Agenzia delle Entrate ti deve più di 1.200 euro: ecco come riceverli ( Foto ANSA) – ot11ot2.it

Il datore di lavoro non svolge la funzione di sostituto d’imposta. In Italia, i datori di lavoro che fungono da sostituti d’imposta trattengono le tasse direttamente in busta paga e anticipano i rimborsi fiscali e i bonus ai dipendenti. Ma nel lavoro domestico, dove lo stipendio viene pagato al lordo, questo meccanismo non si applica. I lavoratori non ricevono né trattenute né integrazioni. Per recuperare quanto spetta, devono quindi agire autonomamente attraverso la dichiarazione dei redditi.

Chi rientra in questa categoria non deve preoccuparsi: il modello 730/2025 consente di regolarizzare la propria posizione e ottenere quanto non ricevuto durante l’anno. L’importante è compilare correttamente il modulo, indicando che non si ha un sostituto d’imposta, e fornire all’Agenzia delle Entrate l’IBAN aggiornato per ricevere l’accredito diretto.

Come ottenere i 1.300 euro di rimborso sul conto corrente

La soluzione è presentare il modello 730/2025 senza sostituto d’imposta. In questo modo, i contribuenti che non hanno ricevuto nulla nel 2024 potranno finalmente recuperare quanto spettava loro. L’Agenzia delle Entrate erogherà i rimborsi direttamente sul conto corrente, a condizione che sia stato comunicato l’IBAN corretto. In assenza di IBAN, il rimborso sarà inviato tramite assegno vidimato.

Come ottenere i 1.300 euro di rimborso sul conto corrente – ot11ot2.it

Per accelerare le procedure, è importante:

  • Verificare il proprio IBAN nell’area personale dell’Agenzia delle Entrate
  • Presentare correttamente il modello 730 senza indicare un datore di lavoro
  • Controllare che i requisiti di reddito siano rispettati per bonus IRPEF e bonus Natale

Il trattamento integrativo di 100 euro al mese spetta ai lavoratori con reddito annuo inferiore a 15.000 euro. Il bonus Natale, invece, può essere richiesto da chi non supera i 28.000 euro di reddito nel 2024, ha almeno un figlio fiscalmente a carico e un’imposta lorda superiore alla detrazione per lavoro dipendente. Chi non ha subito trattenute IRPEF o addizionali dovrà comunque versare quanto dovuto. Il rimborso effettivo, quindi, si genera solo se il conguaglio tra IRPEF dovuta e bonus spettanti risulta attivo.

Presentare il modello 730/2025 nella sua versione senza sostituto è fondamentale per ottenere dall’Agenzia delle Entrate 1.300 euro di rimborso. Un’opportunità concreta per migliaia di lavoratori che nel 2024 sono rimasti esclusi dai benefici erogati direttamente in busta paga. Chi rientra nelle categorie interessate non dovrebbe lasciarsi sfuggire questa possibilità. Compilare correttamente il modello e fornire i dati bancari aggiornati può fare la differenza tra ricevere o perdere questo importante rimborso fiscale.

Viviana Orru