Furti+in+casa+in+aumento%3A+attenzione+alla+tecnica+dello+spioncino+usata+dai+ladri
ot11ot2it
/notizie/furti-in-casa-in-aumento-attenzione-alla-tecnica-dello-spioncino-usata-dai-ladri/amp/
Notizie

Furti in casa in aumento: attenzione alla tecnica dello spioncino usata dai ladri

Published by
Marco Sparta

Tra le tecniche utilizzate dai ladri per intrufolarsi nelle abitazioni rientra anche quella dello spioncino: come difendersi in questo caso dai malintenzionati.

I furti nelle abitazioni continuano a salire nel nostro Paese. A confermarlo sono gli ultimi dati diffusi dal Ministero dell’Interno, secondo cui dall’inizio del nuovo anno sono già oltre 100mila i casi registrati in tutta Italia con una crescita del 15% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Furti in casa in aumento: attenzione alla tecnica dello spioncino usata dai ladri (Ot11ot2.it)

Non è solo l’aumento dei furti a preoccupare, ma anche l’utilizzo da parte dei criminali di strategie sempre più affinate per intrufolarsi all’interno delle abitazioni dei cittadini per poi svaligiarle. Fra le tecniche che si stanno maggiormente diffondendo rientra anche “il metodo dello spioncino”. Sui social network, negli ultimi mesi, molti utenti hanno segnalato questa tecnica per mettere in guardia i cittadini. Capiamo come funziona e quali sono i consigli per difendersi.

Tecnica dello spioncino, il metodo utilizzato dai ladri per svaligiare gli appartamenti

Come abbiamo appena accennato nel precedente paragrafo, i furti nelle abitazioni stanno aumentando in Italia. Stando ai dati del Ministero dell’Interno, secondo quanto riporta la redazione de Il Giornale, i casi sono saliti del 15% rispetto allo scorso anno ed alcune regioni del nostro Paese (Lombardia, Campania e Sicilia) risultano essere più colpite.

Tecnica dello spioncino, il metodo utilizzato dai ladri per svaligiare gli appartamenti (Ot11ot2.it)

Alcuni cittadini, sui social network, hanno lanciato l’allarme segnalando una nuova tecnica utilizzata dai ladri, quella dello spioncino. I malviventi, in pratica, servendosi di un cacciavite o altri strumenti rimuovono lo spioncino della porta d’ingresso della porta dell’appartamento preso di mira, da qui il nome “tecnica dello spioncino”. Subito dopo, agiscono facendo passare dal buco un cavo metallico con un uncino che permette loro di aprire la porta dall’esterno. A quel punto, senza grande fatica, possono introdursi in casa per svaligiarla.

L’unico modo per difendersi da questa particolare tecnica, è quello di chiudere sempre la porta dell’appartamento a chiave, dato che il metodo dello spioncino non potrà funzionare se la porta è stata chiusa a chiave. Questa accortezza deve essere messa in atto sempre, anche quando si esce di casa per pochi minuti, magari per sbrigare delle piccole faccende o fare la spesa. I ladri, difatti, soprattutto i più esperti, riescono ad agire in pochissimo tempo.

Inoltre, i malintenzionati potrebbero aver seguito i proprietari dell’appartamento di mira, quindi potrebbero essere al corrente degli spostamenti e compiere il furto proprio quando hanno la certezza che nessuno sia all’interno dell’abitazione. Per questo motivo, è bene sempre assicurarsi che la porta sia chiusa correttamente.

Marco Sparta