Mediaset ha scelto la sostituta di Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque: adesso non si torna più indietro.
Caos a Mediaset, negli ultimi tempi. Soprattutto il più grande tormento di Berlusconi è lei, Myrta Merlino. Al timone di Pomeriggio Cinque da pochi anni, in luogo di Barbara D’Urso, non ha mai fatto breccia nei cuori dei telespettatori. Forse anche a causa della mancanza di continuità.
Difatti la ragione per la quale la conduttrice viene maggiormente rimproverata sta nel fatto di assentarsi molto spesso. Tale comportamento ha alimentato malumore tra i grandi capi. Dunque necessario assumere provvedimenti affinché il pubblico non perda fiducia nel programma in sé.
Dopo mesi di indiscrezioni, ecco affiorare il primo nome (attendibile) che potrebbe sostituirla. Un profilo ideale, stando alle comprovate esperienze e caratteristiche. In questo modo si assisterebbe così a un cambio di rotta importante, da cui trarne magari giovamento.
Recentemente sono state proposte diverse identità: da questo si evince quanto Mediaset stia facendo sul serio. Al timone di Pomeriggio Cinque persino Serena Bortone, volto noto di casa Rai. In tal caso sarebbe stata, sì, una novità. Tuttavia, in queste ore, l’attenzione è puntata su un’altra collega.
Trattasi di Greta Mauro, ex conduttrice di Atlantide e Matrix. Probabilmente poco conosciuta al pubblico generalista, ma figura di spicco che parrebbe aver fatto colpo su Pier Silvio a livello professionale. Alla corte di Michele Santoro, dietro le quinte, eccola dinanzi alle telecamere. Si distingue subito per il suo stile.
Nel suo lavoro affianca Mario Tozzi e Nicola Porro, si divide tra Rai e Canale 5. Le ultime fatiche, Top-Tutto Quanto Fa Tendenza e Siesta, programma radiofonico. Ebbene, secondo il giornalista Gabriele Parpiglia, l’azienda sarebbe nel pieno di un corteggiamento ‘spietato’. Riuscirà nell’intento?
Non vuole lasciarsi sfuggire un ‘acquisto’ del suo calibro, specialmente perché possiede qualità ben precise che risponderebbero bene alle specifiche esigenze: versatilità, capacità nel gestire un dibattito articolato con la giusta autorevolezza. Inoltre una persona autentica, la cui dolcezza (forse) non manca.
Si può dire sia perfetta, adatta per un contenuto televisivo come Pomeriggio Cinque. Qualora fosse confermata, il pubblico la ritroverebbe a settembre durante la stagione 2025/2026 – ora avrebbe poco senso, siamo vicini alla pausa estiva, tanto vale concludere nel meglio delle proprie potenzialità.
Non si conosce la reazione di Myrta – mesi fa a Il Corriere della Sera disse, a proposito delle assenze: “Sono umana. La tv ti dà tanto però toglie pezzi di vita. Alla mia età giusto riprendersi qualche spazio per sé” ma i motivi del suo addio potrebbero riguardare anche i rapporti con i collaboratori, magari qualche lite?
Ad ogni modo, per il momento, ognuno al suo posto: Merlino su Canale 5 (quando c’è), Mauro su Rai3 a condurre La Biblioteca dei Sentimenti. Poi, chissà.