Fino a 400 euro dallo Stato per la tua casa: come ottenere il Bonus fibra ottica e il Bonus rottamazione elettrodomestici 2025
Nel 2025, le famiglie italiane possono contare su due nuovi strumenti per rinnovare la propria casa, risparmiare e migliorare la qualità della vita: il Bonus fibra ottica e bonus rottamazione elettrodomestici. Due misure distinte ma complementari che, se combinate, permettono di ricevere fino a 400 euro complessivi di incentivo.
Da un lato si favorisce la connessione ultraveloce, dall’altro si stimola la sostituzione di vecchi elettrodomestici con modelli più moderni, efficienti e prodotti nell’Unione europea. Il Bonus Fibra 2025, introdotto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, consiste in un voucher fino a 200 euro per coprire i costi del cablaggio verticale negli edifici residenziali.
In termini pratici, significa finanziare quella parte dell’infrastruttura che porta la connessione in fibra ottica dal punto di accesso dell’edificio fino all’appartamento. Questo incentivo punta ad abbattere una delle principali barriere alla diffusione della banda ultralarga, ancora assente in molte zone. È rivolto principalmente a chi vive in condomini non ancora predisposti per la fibra, con un bacino potenziale stimato in circa 1,5 milioni di cittadini.
Per quanto riguarda il Bonus fibra ottica e bonus rottamazione elettrodomestici, le modalità di accesso variano ma seguono una logica comune: supportare economicamente le famiglie nei piccoli, ma strategici, investimenti domestici. Il bonus per la fibra sarà attivato nei prossimi mesi, dopo la consultazione pubblica con gli operatori e la pubblicazione del decreto attuativo.
La misura è parte di un piano più ampio da 629 milioni di euro per rilanciare il settore delle telecomunicazioni, che include anche fondi per le PMI, le grandi imprese e i piccoli comuni. Il bonus per gli elettrodomestici è invece già regolato dal decreto bollette pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Le novità principali sono:
Un aspetto importante riguarda la produzione: gli elettrodomestici devono essere realizzati all’interno dell’Unione europea, a garanzia di qualità e tracciabilità. Anche in questo caso, si attende il provvedimento attuativo che specificherà l’elenco dei dispositivi ammessi. In conclusione, il Bonus fibra ottica e bonus rottamazione elettrodomestici rappresentano un’occasione concreta per chi vuole investire sul comfort domestico con il supporto dello Stato. Tra connessione veloce e consumi ridotti, la casa del futuro parte da queste due misure. Occorre restare aggiornati: i decreti attuativi sono in arrivo e, come spesso accade, i fondi disponibili non saranno illimitati. Conviene prepararsi per tempo e approfittare dei doppi soldi dallo Stato.