Arriva+un+nuovo+commissario+in+citt%C3%A0+%28eh+no%2C+non+%C3%A8+Montalbano%29%3A+novit%C3%A0+e+anticipazioni
ot11ot2it
/notizie/arriva-un-nuovo-commissario-in-citta-eh-no-non-e-montalbano-novita-e-anticipazioni/amp/
Notizie

Arriva un nuovo commissario in città (eh no, non è Montalbano): novità e anticipazioni

Published by
Camilla Marcarini

Un nuovo personaggio che potrebbe competere con il Commissario Montalbano? Tutti i dettagli della nuova fiction.

Come sappiamo, l’amatissimo Commissario Montalbano manca da un po’ di tempo sul piccolo schermo, repliche a parte. Diverse le voci su una presunta messa in onda, ma ancora nessuna certezza. Ultimi due capitoli del Maestro Andrea Camilleri attualmente in sospeso.

Arriva un nuovo Commissario in città (eh no, non è Montalbano): novità e anticipazioni – Credits: ANSA – ot11ot2.it

Nonostante il silenzio, quando si ripropongono alcuni iconici episodi, il record di ascolti è assicurato. Il motivo del suo sempiterno successo risiede nel personaggio, oltre alla bravura di Luca Zingaretti che lo interpreta egregiamente. In aggiunta la costruzione della vicenda incorniciata da un’ambientazione spettacolare.

Infine il genere, quel mix equilibrato tra poliziesco e drama. Ebbene, affinché si segua questo filone, Rai archivia (temporaneamente, forse) la sua vecchia gloria, consentendo l’ingresso sulle scene a un inedito protagonista. Non potrà mai sostituire il ‘collega’ di Vigàta, ma saprà conquistare il cuore del pubblico.

Rai presenta la nuova grande star della fiction: mistero e bellezza

Diversi anni fa Sergio Assisi disse: “Nella storia di un attore c’è sempre un medico o un commissario“. Ed effettivamente non aveva tutti i torti. Infatti L’ex Galiano di Capri ha indossato i panni di Mario Nardone, figura di spicco della Squadra Mobile meneghina nel secondo dopoguerra, realmente esistito.

Rai presenta la nuova grande star della fiction: mistero e bellezza (Credits: ANSA) – ot11ot2.it

Numerosi protagonisti della serialità italiana si sono imbattuti in molteplici progetti tinti di giallo, da Gigi Proietti a Lino Guanciale oppure Luca Zingaretti, come poc’anzi accennato. Ebbene adesso tocca al giovane Antonio Folletto, pronto a diventare il Maresciallo Ernesto Maccadò, nato dalla penna di Andrea Vitali.

Prossimamente su Rai 1 – magari durante la stagione televisiva 2025/2026 – ora sono in corso le riprese in zona Miasino e Orta San Giulio, due località in provincia di Novara. La fiction Una Finestra Vista Lago, diretta da Marco Pontecorvo, è ambientata negli anni ’30 e narra le vicende del protagonista tratte da quattro romanzi.

I titoli sono i seguenti: Nome d’Arte Doris Brilli, Certe Fortune, Un Uomo in Mutande, La Signorina Tecla Manzi. Insieme alla moglie Maristella, Maccadò si trasferisce dalla Calabria al Nord per assumere il comando di una piccola stazione dei Carabinieri. Il cast è costituito da Antonio Folletto, Giulia D’Aloia e Domenico Centamore.

A questi si aggiungono Vincenzo Nemolato, Paola Minaccioni, Antonio Catania e Dario Vergassola. Oltretutto l’interprete principale conosce molto bene le dinamiche del genere noir poiché reduce da I Bastardi di Pizzofalcone, agente alle disposizioni di Giuseppe Lojacono alias Alessandro Gassmann.

Due prodotti differenti, a partire dalle epoche storiche in cui sono ambientate. Tuttavia entrambe le serie tv apprezzate dai telespettatori, perché non ci sono dubbi: Ernesto Maccadò saprà fare breccia nei cuori di tutti.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.