Gli sviluppatori di Facebook starebbero testando un nuovo pulsante da inserire sul noto social network: come funziona e quando potrebbe arrivare.
Meta si prepara ad introdurre delle novità per gli utenti di Facebook, tra i social network più utilizzati a livello mondiale. Nei giorni scorsi, è stato annunciato l’arrivo degli account per i Teenager, come quelli già presenti su Instagram che garantiscono maggior tutela per gli adolescenti.
L’ultima novità, invece, riguarda l’arrivo di un nuovo tasto, già apparso ad alcuni utenti che lo stanno “testando”. Si tratta del tasto “Non mi piace” (Dislike) che non è chiaro quando e se possa essere esteso a tutti gli iscritti sul noto social creato da Mark Zuckerberg. Intanto, capiamo a cosa serve il nuovo pulsante e come funziona.
Dopo l’annuncio degli account per i Teenager, che arriveranno nei prossimi mesi e saranno praticamente identici a quelli già operativi da settembre su Instagram, gli sviluppatori di Facebook stanno lavorando su un’altra novità.
Stiamo parlando del tasto “Non mi piace” (Dislike) che è stato già reso disponibile per una ristretta cerchia di iscritti. Nello specifico, come riportano i colleghi de Il Corriere della Sera, il nuovo pulsante si presenta come una freccia che punta verso il basso e, una volta cliccato, diventa blu. Il tasto “Non mi piace” sarà presente nei commenti dei post pubblicati da pagine e sui gruppi e gli utenti potranno selezionare quelli meno graditi o che appaiono loro inappropriati. Il meccanismo, inoltre, farà finire in basso i commenti che avranno ricevuto più “Non mi piace”. È necessario sottolineare che non ci sono notifiche e nessuno può vedere in quanti hanno cliccato sul tasto se non i diretti interessati.
Il nuovo tasto, però, non verrà applicato alle foto, ai video e direttamente ai post pubblicati su Facebook che manterranno le stesse reazioni già presenti al momento, come il like, il cuore o le faccine stupita e arrabbiata. Questo poiché non si vuole inserire un vero e proprio sistema di valutazione dei contenuti, circostanza che aveva già aperto un dibattito al momento dell’introduzione del tasto “Mi piace”.
Il pulsante dislike, di cui comunque si parla da parecchio tempo, è attualmente solo in fase di test, come era accaduto in passato su Instagram, bisognerà capire se gli sviluppatori del team Meta decideranno di estenderlo a tutti gli iscritti. Sicuramente prima di conferme sull’introduzione ufficiale saranno necessarie alcune settimane.