Uno+al+giorno+toglie+il+medico+di+torno%3A+il+frutto+della+salute+non+%C3%A8+pi%C3%B9+la+mela.
ot11ot2it
/incontri/uno-al-giorno-toglie-il-medico-di-torno-il-frutto-della-salute-non-e-piu-la-mela/amp/
⁠⁠Lifestyle

Uno al giorno toglie il medico di torno: il frutto della salute non è più la mela.

Published by
Nausicaa Tecchio

Abbiamo sempre sentito dire che per stare bene bisogna mangiare una mela al giorno. Ormai però il frutto della salute è un altro.

Si dice sempre che i detti popolari abbiano un fondo di verità, e che per questo è meglio ricordarli. Tra quelli che siamo abituati a sentire sin dall’infanzia è “Una mela al giorno toglie il medico di torno”. Un modo scherzoso per dire che mangiare le mele fa bene e che in effetti non è campato per aria. Si tratta di frutti ricchi di vitamine C, B1 e B2, oltre a non avere zuccheri.

Uno al giorno toglie il medico di torno: il frutto della salute non è più la mela. – (ot11ot2.it)

Se  questa frase ha una base fondata, bisogna ammettere che la mela non è l’unico frutto che può dare benefici a chi la consuma a livello quotidiano. Dato che un tempo però era uno dei più comuni da trovare è normale che sia quella che più ricorre nella tradizione. Oggi però che abbiamo la possibilità di acquistare frutta esotica dovremmo modificarlo.

Sebbene la mela sia fonte di vitamine e sali minerali dobbiamo ammettere che non si tratta di un alimento molto nutriente. Infatti la sua polpa è poverissima di proteine e grassi, a differenza di un altro frutto che da noi ha sempre più successo.

Cosa dovresti mangiare ogni giorno

Una delle preoccupazioni principale dell’ISS sono le malattie a carico del sistema cardiovascolare, che rappresentano la prima causa di morte in Italia. Per prevenirle la prima cosa da fare è intervenire a livello della dieta, scegliendo alimenti che aiutino a controllare i livelli del colesterolo. A questo scopo è perfetto consumare di frequente la polpa di avocado.

Cosa dovresti mangiare ogni giorno. – (ot11ot2.it)

A provarlo però non è un detto popolare ma uno studio scientifico condotto dalla Penn State University. La ricerca ha coinvolto 1.000 volontari, divisi in due gruppi di cui uno vincolato a consumare un avocado al giorno per sei mesi. Il secondo gruppo avrebbe invece cercato di limitarne il più possibile il consumo, e i risultati ottenuti parlavano chiaro.

Chi aveva inserito questo frutto nella propria dieta quotidiana aveva infatti valori bassi di colesterolo LDL rispetto all’altro gruppo. Avere questo indicatore fuori norma nelle analisi predispone alla possibilità di infarto e aterosclerosi nel tempo. L’avocado però ne favorisce l’abbassamento e innalza invece il colesterolo HDL, che non è pericoloso.

Grazie al suo apporto di fibre e antiossidanti inoltre questo frutto favorisce la digestione, sia a livello intestinale che aiutando a depurare il fegato. L’ideale è mangiarlo in insalata o come crema, senza condirlo con l’olio dato che ha già una polpa grassa.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.