Unghie+molli+dopo+il+gel%3F+Questi+rimedi+le+faranno+tornare+come+nuove%3A+non+lo+fa+quasi+nessuno
ot11ot2it
/incontri/unghie-molli-dopo-il-gel-questi-rimedi-le-faranno-tornare-come-nuove-non-lo-fa-quasi-nessuno/amp/
⁠⁠Lifestyle

Unghie molli dopo il gel? Questi rimedi le faranno tornare come nuove: non lo fa quasi nessuno

Published by
Claudia Perseli

Dopo la rimozione del gel dalle unghie, è facile notare una certa fragilità delle stesse. Per evitare che si spezzino o che si rovinino ulteriormente, è possibile usare i seguenti rimedi.

Le ricostruzioni in gel, ormai, vanno per la maggiore. Sono tantissime le donne che, nel tentativo di rinnovare la loro manicure e di renderla più originale, decidono di ricorrere a questa tecnica. In effetti, l’effetto estetico è davvero incredibile. È possibile dare vita a disegni di tutti i tipi e sfruttare glitter, stickers e colori diversi per dare un aspetto fantastico alle unghie.

Unghie molli dopo il gel? Questi rimedi le faranno tornare come nuove: non lo fa quasi nessuno – ot11ot2.it

Ovviamente, il gel non può durare per sempre. Dopo 20-30 giorni, va rimosso o perfezionato, soprattutto per via della ricrescita. Tantissime persone, dopo aver scelto di tornare alle loro unghie naturali, affermano di notare una certa fragilità. Sono molli e, in alcuni casi, addirittura doloranti. Per fortuna, esistono dei rimedi che aiutano a ovviare al problema.

Gel e unghie fragili, è tutto normale: ecco come correre ai ripari

I trattamenti per le unghie, se effettuati da professionisti certificati, sono sicuri. Tutto viene studiato nei minimi dettagli per evitare di rovinare le unghie. Anche la qualità dei prodotti ha un ruolo fondamentale in questo. Nonostante ciò, è frequente che, dopo la rimozione del gel, le clienti notino un cambiamento nelle loro unghie. Possono apparire molli, sensibili al tocco, fragili e doloranti.

È importante ricordare che il gel crea uno strato spesso, capace di ridurre drasticamente l’ossigenazione. Anche i prodotti usati per la rimozione hanno un certo impatto. Per tale ragione, gli esperti consigliano di far riposare le unghie, almeno per un po’ e di mettere in atto alcune strategie per renderle di nuovo forti.

Gel e unghie fragili, è tutto normale: ecco come correre ai ripari – ot11ot2.it

Ecco quali rimedi usare:

  1. Idratare le unghie: ci sono delle creme apposite che consentono di eliminare la secchezza e di idratarle. Basta distribuirla uniformemente sulle unghie per ottenere un ottimo risultato
  2. Accorciare le unghie e farle riposare: la prima cosa da fare è quella di tagliarle. È meglio che, durante il periodo di pausa tra un trattamento all’altro, siano più corte. È sconsigliato anche l’utilizzo del semi-permanente perché rischia di provocare le stesse conseguenze del gel
  3. Olio per unghie: quello alle mandorle è perfetto per nutrirle, ma si può ricorrere anche al semplice olio extravergine di oliva. Il trattamento andrebbe ripetuto tre volte a settimana
  4. Proteggere le unghie: quando si utilizzano prodotti chimici, come detersivi e saponi per le pulizie domestiche, sarebbe meglio coprire le unghie, in modo da non farle entrare in contatto con essi
  5. Usare uno smalto rinforzante: si tratta di un prodotto studiato per rinvigorire le unghie, riparare i danni e proteggerle
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.