Vivere in salute e a lungo non è una sfida impossibile: scopri gli esercizi di pilates da fare a casa per combattere i dolori.
Il sogno di vivere a lungo e senza problemi di salute, accomuna molte persone, soprattutto dopo il raggiungimento di una certa età. Complice uno stile di vita sempre più stressante, ricco di impegni di lavoro e poco tempo da dedicare a se stessi, stare bene può rivelarsi una sfida sempre più complessa.
In questo scenario, è fondamentale ricorrere alle soluzioni e alle abitudini più sane, atte a mantenere il corpo in uno stato ottimale anche in età avanzata. Oltre all’osservazione di una alimentazione bilanciata, è consigliabile introdurre nella propria routine anche l’allenamento fisico regolare e mirato.
L’esercizio fisico quotidiano o settimanale, difatti, può ridurre notevolmente il rischio di sviluppare patologie o problemi di salute con il passare degli anni. Tra gli allenamenti più efficaci, il pilates occupa un posto d’onore per chi vuole migliorare notevolmente la propria salute e tonificare tutto il corpo.
Ormai amato dai personal trainer e dalle celebrità di tutto il mondo, il pilates si è trasformato in un vero e proprio fenomeno di massa negli ultimi anni. Si tratta di una disciplina in grado di unire forza, flessibilità del corpo, equilibrio mentale e fisico, offrendo un approccio olistico volto al benessere del corpo e della mente. Nato come metodo di riabilitazione, oggi il pilates è praticato dai soggetti di ogni età e sesso e i suoi benefici sono riconosciuti anche dopo una certa età.
Complice la sua semplicità, gli esercizi di pilates possono essere praticati anche all’interno delle mura domestiche e in qualsiasi momento della giornata. Tra questi, spicca senza dubbio l’esercizio dei cento, ideale per mantenere le articolazioni, le ossa, i muscoli e il core sempre in stato ottimale. Per effettuarlo correttamente, basterà stendersi su un tappetino con la gamba destra e quella sinistra piegate, mantenendo testa e spalle sollevate dal pavimento.
Con dei movimenti rapidi e leggeri, è necessario muovere le braccia verso l’alto e verso il basso, alzandole e abbassandole di poco rispetto alla propria linea del corpo. Questo esercizio, semplice e adatto a tutti, può risultare efficace per il rafforzamento degli addominali, oltre a contribuire al miglioramento della circolazione sanguigna. Se effettuato regolarmente, potrà rivelarsi efficace per combattere rigidità muscolare e stanchezza dovuti all’età.