Altroconsumo boccia la maggior parte dei repellenti antizanzare per bambini: ecco l’unico prodotto promosso a pieni voti
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, la protezione contro le punture di zanzara diventa una priorità, soprattutto per i più piccoli. I bambini, infatti, sono particolarmente esposti a questo fastidio stagionale, che può causare non solo prurito e irritazioni, ma anche potenziali rischi sanitari in caso di reazioni allergiche o trasmissione di virus.
In questo contesto, la scelta del repellente antizanzare più adatto assume un ruolo centrale, ma orientarsi tra le decine di prodotti in commercio non è semplice. L’ultimo test comparativo condotto da Altroconsumo ha evidenziato come la maggior parte dei repellenti venduti come “specifici per bambini” risulti poco efficace nel proteggere davvero dalle punture. Molti di questi articoli, pur utilizzando diciture rassicuranti come “baby” o “kids”, si rivelano in realtà dei semplici cosmetici profumati, spesso a base di oli essenziali che non offrono una protezione concreta.
Non solo: in numerosi casi l’etichetta può trarre in inganno, risultando priva di indicazioni fondamentali come la reale concentrazione del principio attivo o il numero di autorizzazione del Ministero della Salute. Questo rende difficile per i genitori valutare con consapevolezza l’efficacia e la sicurezza dei prodotti che acquistano. Nel test di Altroconsumo su 31 repellenti per bambini, soltanto un prodotto ha ottenuto un buon punteggio complessivo.
Il test ha valutato efficacia, rischio e facilità d’uso, considerando anche la chiarezza delle informazioni in etichetta. I prodotti sono stati applicati sulle braccia di volontari e testati contro 100 zanzare Aedes albopictus per misurare il tempo di protezione.
Tra tutti i repellenti antizanzare per bambini esaminati, solo uno è stato promosso a pieni voti: Autan Kids Gel (60 punti): a base di icaridina; efficace e ben tollerato dalla pelle dei bambini e adatto a partire dai 2 anni. Segue un gruppo di prodotti con prestazioni discrete: Vape Derm Family Active Spray (56 punti); Conad Bimbi Insetto Repellente (55 punti); Chicco Nozzz Emulsione Spray (54 punti); Zig Zag Insetti-Via Baby 0+(53 punti) In fondo alla classifica, con punteggi bassi o inefficaci, troviamo: Chicco Naturalz Spray (31 punti) ; Stack Baby Lozione Protettiva (30 punti); Zcare Natural Vapo Baby ( 27 punti).
Altroconsumo raccomanda di evitare l’uso di repellenti prima dei 2 anni e preferire barriere fisiche come zanzariere e indumenti protettivi. Dai 2 anni in su, è importante scegliere prodotti con principi attivi efficaci e sicuri. Principi attivi consigliati:
Da evitare nei bambini: DEET (troppo aggressivo sotto i 12 anni); Oli essenziali (scarsa efficacia e possibile irritazione) In conclusione, quando si parla di repellenti antizanzare per bambini, la scelta non può basarsi solo sull’etichetta “baby”: è fondamentale leggere attentamente la composizione e puntare su prodotti registrati come biocidi o presidi medico chirurgici. La salute dei più piccoli merita soluzioni realmente efficaci e sicure.