Queste+abitudini+rischiano+di+rovinare+i+tuoi+denti%3A+lo+fanno+tutti+ma+sono+dannosissime
ot11ot2it
/incontri/queste-abitudini-rischiano-di-rovinare-i-tuoi-denti-lo-fanno-tutti-ma-sono-dannosissime/amp/
⁠⁠Lifestyle

Queste abitudini rischiano di rovinare i tuoi denti: lo fanno tutti ma sono dannosissime

Published by
Claudia Perseli

Queste abitudini possono compromettere la salute orale e rovinare i denti. Poche persone se ne rendono conto. I dentisti non hanno dubbi.

Prendersi cura dei propri denti è fondamentale. A differenza di altre parti del corpo, infatti, non sono in grado di rigenerarsi da soli. Il dentista, davanti a danni gravi, sarà costretto a procedere con un’estrazione o a mettere in atto cure invasive. La prevenzione è essenziale e va messa in atto tutti i giorni.

Queste abitudini rischiano di rovinare i tuoi denti: lo fanno tutti ma sono dannosissime – ot11ot2.it

Ci sono delle abitudini, all’apparenza innocue che, a lungo andare, possono compromettere lo stato generale della bocca. Individuarle è il primo passo per correggerle. In men che non si dica, si tornerà ad avere un’igiene orale accurata e si ridurrà il rischio di carie.

Abitudini dannose e denti a rischio: ecco che cosa non fare per preservare la salute della bocca

L’alimentazione odierna non aiuta a prendersi cura della propria bocca. L’alta quantità di zucchero, infatti, danneggia lo smalto e favorisce le carie. Per questo motivo, il numero di bambini ad aver bisogno di un intervento dal dentista sta aumentando. I professionisti del settore stanno cercando di sensibilizzare le persone, in modo che capiscano la gravità della situazione.

Alcune abitudini, diventate ormai parte integrante della routine quotidiana, rappresentano un vero e proprio problema. Influiscono sulla salute dentale, dando vita a situazioni potenzialmente rischiose. Gli individui tendono a ignorarle perché non sono a conoscenza dei danni che possono provocare.

Abitudini dannose e denti a rischio: ecco che cosa non fare per preservare la salute della bocca – ot11ot2.it

Ecco di quali si tratta:

  • Mangiarsi le unghie: questa abitudine rischia di danneggiare lo smalto dentale e di causare anche delle fratture. La stessa cosa avviene se si ha la tendenza a masticare penne e matite
  • Usare sempre lo stesso spazzolino: le setole degli spazzolini, anche se resistenti, non durano in eterno. Ogni tre mesi bisognerebbe comprarne uno nuovo. In caso contrario, si rischia di non riuscire a pulire accuratamente i denti
  • Bere bevande acide o zuccherate: certe bevande, come la Coca Cola o la Pepsi, hanno un alto livello di acidità. Esso è in grado di corrodere i denti, anche per via della presenza dello zucchero. Si consiglia di lavare i denti non appena possibile, in modo che il liquido non resti a contatto con la bocca
  • Stringere i denti: molte persone, a causa dello stress, tendono a digrignare i denti. È un fenomeno che avviene soprattutto di notte, ma c’è chi lo fa anche durante le ore di veglia. Con il tempo, gli elementi dentali si spezzano e si consumano, lasciando la dentina scoperta e causando un grande disagio

Il consiglio è quello di parlare sempre con il proprio dentista e di sottoporsi a una visita almeno una volta ogni sei mesi. Con le tecniche di oggi, non ci sarà alcun motivo di temere controlli ed eventuali terapie. Sono indolori e sempre più conservative.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.