Non+ne+mangiavo+mai+abbastanza%3A+da+quando+ho+scoperto+questo+ho+fatto+subito+scorta
ot11ot2it
/incontri/non-ne-mangiavo-mai-abbastanza-da-quando-ho-scoperto-questo-ho-fatto-subito-scorta/amp/
⁠⁠Lifestyle

Non ne mangiavo mai abbastanza: da quando ho scoperto questo ho fatto subito scorta

Published by
Claudia Perseli

Il corpo non può fare a meno di questo nutriente. La sua mancanza, infatti, predispone allo sviluppo di sintomi fastidiosi e difficili da combattere.

Gli esperti raccomandano sempre allle persone di fare attenzione all’alimentazione. Purtroppo, al giorno d’oggi, non è facile mangiare in modo sano. Basta entrare in un supermercato qualsiasi per rendersi conto della quantità di cibi spazzatura disponibili. C’è chi si lascia trascinare dalla gola, cedendo alla tentazione di acquistare biscotti confezionati, prodotti processati e snack di vario tipo.

Non ne mangiavo mai abbastanza: da quando ho scoperto questo ho fatto subito scorta – ot11ot2.it

Tra i rischi principali, c’è anche quello di non assumere abbastanza nutrienti. La carenza di questo particolare componente può portare a numerosi problemi di salute. Non tutti ne sono a conoscenza e, fin troppo spesso, i sintomi vengono ignorati.

Ecco che cosa rischi se non ne assumi abbastanza: la causa insospettabile che ti fa stare male

Il corpo degli esseri umani è una macchina perfetta. Il suo funzionamento si basa su meccanismi ben precisi ma, di fronte a determinate mancanze, tutto questo può alterarsi, dando vita a diversi problemi di salute. L’uomo assume i nutrienti necessari attraverso l’alimentazione. Mangiare bene è il primo passo per preservare se stessi. Purtroppo, molte persone non fanno caso a simili dettagli. Seguono solo la gola, lasciando da parte il buonsenso.

C’è un componente che risulta essenziale per la prevenzione di certe malattie. La frutta e la verdura ne contengono in grandi quantità, così come i cibi integrali. Si sta parlando delle fibre che non vengono mai interamente assorbite dal corpo. Quantità troppo ridotte possono dare vita a sintomi impossibili da ignorare.

Ecco che cosa rischi se non ne assumi abbastanza: la causa insospettabile che ti fa stare male – ot11ot2.it

Ecco di quali si tratta:

  • Stitichezza: il transito intestinale, in assenza di fibre, rallenta drasticamente. Il contenuto fa più fatica a scorrere e si sviluppa il fenomeno della stitichezza. Coliche, gonfiore e dolori possono essere frequenti in questi casi
  • Aumento della fame: le fibre hanno un elevato potere saziante. Se non se ne consumano a sufficienza, lo stomaco si svuoterà più facilmente, cominciando a brontolare anche a poca distanza dalla fine del pasto
  • Colesterolo e glicemia alti: le fibre rallentano l’assorbimento del glucosio e riducono il livello di colesterolo nel sangue. Hanno un effetto benefico anche nei confronti della pressione sanguigna. Chi soffre di questi disturbi, non assumendone abbastanza, potrebbe peggiorare le cose

Le fibre non hanno particolari effetti collaterali anche se chi soffre di determinate malattie, come morbo di Crohn, retto-colite ulcerosa e colon irritabile, dovrebbe fare sempre riferimento al medico per la loro assunzione. In questi casi, infatti, l’intestino potrebbe risentirne.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.