Mosche+in+casa%2C+il+rimedio+fai+da+te+che+non+tutti+conoscono+per+allontanarle
ot11ot2it
/incontri/mosche-in-casa-il-rimedio-fai-da-te-che-non-tutti-conoscono-per-allontanarle/amp/
⁠⁠Lifestyle

Mosche in casa, il rimedio fai da te che non tutti conoscono per allontanarle

Published by
Paola Saija

Temperature più alte significa inevitabilmente ritorno delle mosche, come si può evitare di ritrovarsi la casa invasa?

Le belle giornate, come ben sappiamo, stanno per arrivare e questo significa inevitabilmente ritrovarsi in casa le tanto indesiderate mosche. Sappiamo che l’insetto sa diventare veramente fastidioso, ma non solo delle volte diventa difficile anche allontanarle da casa. I piccoli animali amano rifugiarsi all’interno dei nostri appartamenti e amano soprattutto starsene in cucina.

Mosche in casa, il rimedio fai da te che non tutti conoscono per allontanarle (Ot11ot2.it)

Di questi tempi sono moltissimi quelli che cominciano a cercare sul web dei rimedi naturali che possono in qualche modo permetterci di tenerli lontani, l’obiettivo di oggi é quello di mostrarvi in che modo tutto questo avviene così da liberarsene, ma senza fare del male a nessuno. Nei prossimi paragrafi vi sveleremo un paio di consigli che non potete assolutamente perdervi e che vi assicuriamo vi torneranno molto utili, é meglio rimboccarsi le maniche da ora, la bella stagione sta per arrivare e le mosche stanno per tornare.

Giornate più calde, così dici addio alle mosche

Le mosche stanno per tornare, questo lo sappiamo bene, con l’aumento delle temperature in casa cominceremo ad averle ed é indubbio che la loro presenza non ci farà fare i salti di gioia. Gli insetti potrebbero invadere i nostri spazi perché incuriositi dai residui di cibo, ma la domanda che molti si pongono é la seguente: come faccio a tenerli lontano?

Giornate più calde, così dici addio alle mosche (Ot11ot22.it)

La risposta non é così scontata, ma si può fare affidamento su alcuni rimedi naturali. Prima di iniziare però é doveroso aggiungere una postilla: é bene mantenere sempre puliti gli spazi, le mosche sono attratte soprattutto dai resti di cibo e non solo, dunque vi consigliamo, specie dopo pranzo di collocare tutto il cibo in uno spazio sicuri, così sarà più semplice tenere lontani gli insetti, ma cosa si può fare ancora? Semplice, far leva su alcuni rimedi naturali, diffidando così da prodotti che potrebbero in qualche modo fare male.

Non tutti lo sanno, ma alcuni prodotti non sono particolarmente amati da questi insetti e in questo contesto non possiamo considerare il pepe nero. Come va utilizzato? Vi basterà collocarne una piccola quantità in alcuni punti strategici come ad esempio il davanzale o in qualche angolo della cucina, noterete immediatamente la differenza.

Menta e aceto potrebbero diventare due validi alleati, se l’obiettivo é quello di contrastare la presenza di menta e aceto. Potete preparare una soluzione a base di olio essenziale di menta (15 gocce), due bicchieri d’acqua e mezzo di aceto. Versate tutto all’interno di un flaconcino spray e nebulizzate all’occorrenza in cucina o in quei punti particolarmente amanti dalle zanzare.

Se a vostra disposizione non avete l’olio essenziale non é un problema, potete servirvi di foglie fresche, anche in questo caso da collocare sui davanzali. L’odore del limone infastidisce molto le mosche, ragion per cui alcuni spicchi potrebbero rivelarsi la soluzione adatta, collocate tutto su un piattino e lasciate in cucina. Questi pochi metodi rappresentano un ottimo modo per tenere lontani questi insetti. Inoltre rappresenta anche un modo per non spendere grosse cifre.

Paola Saija