L’ho provata per la prima volta in Grecia e ora non posso più farne a meno: ecco la mia ricetta per una squisita Moussaka tradizionale
Published by
Maria Petrillo
7 giorni ago
Come preparare in casa la tipica Moussaka greca: così saporita che ti sembrerà di essere direttamente lì.
Ad
Chi si è trovato ad andare in Grecia, almeno una volta nella vita, oltre a restare affascinato dalle sue incredibile bellezze, naturali, storiche e architettoniche, avrà sicuramente avuto la fortuna di poter assaggiare una delle cucine tipiche più antiche del mondo. Ingredienti locali che si fondono insieme per creare un mix di sapori davvero unico.
L’ho provata per la prima volta in Grecia e ora non posso più farne a meno: ecco la mia ricetta per una squisita Moussaka tradizionale Ot11ot2.it
Fra le tantissime ricette greche una in particolare è degna di nota, diventata ormai famosa in tutto il mondo. Stiamo parlando della Moussaka, quest’antica ricetta è uno sformato a base di melanzane, patate, carne tritata e pomodoro in diversi strati, tutto cotto in forno e guarnito con una spessa copertura di besciamella.
È questa la ricetta originale per preparare la vera Moussaka greca
Anche per quanto riguarda la Moussaka esistono tantissime varianti, in cui si aggiungono altre tipologie di verdure, come ad esempio le zucchine. Tuttavia è sempre la ricetta originale ad andare per la maggiore e ancora oggi è proprio quella più apprezzata. Vediamo allora come procedere e che ingredienti utilizzare per preparala la vera Moussaka greca.
È questa la ricetta originale per preparare la vera Moussaka greca Ot11ot2.it
Ingredienti per 6 persone:
2 melanzane
2 patate lesse
Parmigiano grattugiato
Olio d’oliva
1 litro di besciamella
550 g di carne macinata (agnello e maiale)
420 g di passata di pomodoro
1 cipolla
Cumino
Sale
Pepe
Olio per friggere
Procedimento:
Prendere le melanzane e dopo averle lavate e spuntate, tagliarle a fette non troppo sottili
In una padella mettere l’olio per friggere e quando sarà ben caldo cuocere le melanzane fino a doratura
Non appena saranno cotte, metterle a scolare su un foglio di carta assorbente
A questo punto in un’altra padella mettere l’olio e aggiungere la cipolla taglia molto piccola
Lasciare rosolare per qualche minuto dopodiché aggiungere la carne macinata
Unire anche la passata di pomodoro
Regolare di sale, pepe e aggiungere un pizzico di cumino per profumare
Cuocere per circa un’ora o fin quando il sugo non sarà completamente denso e ristretto
Prendere ora una pirofila e oliarla
Creare uno strato di patate lesse tagliate a fettine
Sovrapporre uno stradi melanzane fritte condire con abbondante sugo di carne
Coprire con la besciamella
A questo punto fare un secondo strato di melanzane, poi ancora sugo
Infine, coprire il tutto con abbondante besciamella e parmigiano grattugiato
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti
Non appena la Moussaka sarà cotta, estrarla dal forno e lasciarla leggermente assestare prima di tagliarla a fette e gustare.
Maria Petrillo
Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?