Le lattine usate possono trasformarsi in splendidi elementi decorativi che portano una ventata di primavera in casa: ecco l’idea di riciclo geniale a costo zero.
Sorseggiare una bibita fresca quando i primi caldi iniziano a farsi sentire, è una piccola gioia a cui è difficile rinunciare. Un gesto ristoratore che è ci si può concedere tanto all’esterno quanto in ambito domestico servendosi delle comode lattine.
Sicuramente pratiche per lo scopo, ma anche destinate molto probabilmente ad unirsi all’enorme quantità di rifiuti che ogni giorno non vengono smaltiti correttamente. Realizzati comunemente in alluminio o in lamiera di ferro stagnata, anche conosciuta come latta, questi contenitori sono molto resistenti e si prestano al riciclo.
Esattamente come accade in altri casi, gli oggetti di uso comune principalmente provenienti dal mondo alimentare, possono trovare degli usi alternativi pratici e di grande effetto. In primavera la voglia di rinnovare casa portando una ventata di freschezza e colore si fa più forte. Quale migliore occasione dunque, per dare una seconda possibilità alle lattine?
Con un’idea semplice che sta spopolando sul web, è possibile trasformare le lattine usate in elementi decorativi da posizionare nei diversi ambienti della casa. Accoglieranno un po’ di natura creando un contrasto che cattura l’occhio. Il progetto è semplice e divertente.
In primavera e in estate il consumo di bibite fresche aumenta a dismisura e non è raro ritrovarsi con una grande quantità di lattine vuote da buttare. Basterà allora che lavarle bene e lasciarle asciugare, per poi mettersi all’opera con una modifica semplice. Saranno sufficienti qualche ora libera ed un po’ di fantasia, per divertirsi con grandi e bambini a dare nuova vita alle lattine usate.
Come renderle interessanti oggetti di design a costo zero che consentono di portare un po’ di verde tra le mura domestiche? Il procedimento è semplice e veloce. Si dovrà prendere una lattina ben pulita e personalizzare la sua forma, schiacciando delicatamente i lati con le mani i lati fino all’aspetto desiderato.
Ognuna può essere diversa dall’altra, per un risultato irregolare ispirato alle più moderne correnti dell’arredo. A questo punto si dovrà modificare il colore a propria scelta. Il modo più pratico per farlo è utilizzare una vernice spray.
Si può optare per la tinta unita, con il bianco o i colori pastello che ben si adattano alla stagione, oppure si può completare con dettagli a contrasto e piccoli disegni. La linguetta di apertura può essere rimossa per un look più pulito o può essere ruotata perso la fessura per facilitare il suo nuovo uso.
In un batter d’occhio la lattina si sarà trasformata infatti, in un delicato ed originale vasetto portafiori. Non resterà che accostarne diverse, giocando con tonalità e altezze per un effetto più dinamico ed esteticamente piacevole, riempiendole poi con piccoli fiori naturali o artificiali. La primavera assumerà tutto un altro stile in casa.