La+tua+migliore+amica+soffre+d%26%238217%3Bansia%3F+Ecco+che+cosa+non+dovresti+mai+dire%3A+peggiori+solo+le+cose
ot11ot2it
/incontri/la-tua-migliore-amica-soffre-dansia-ecco-che-cosa-non-dovresti-mai-dire-peggiori-solo-le-cose/amp/
⁠⁠Lifestyle

La tua migliore amica soffre d’ansia? Ecco che cosa non dovresti mai dire: peggiori solo le cose

Published by
Claudia Perseli

Queste frasi non andrebbero mai pronunciate davanti a una persona che soffre d’ansia. Non solo non sono di aiuto, ma peggiorano anche le cose.

I disturbi d’ansia, al giorno d’oggi, sono piuttosto frequenti. La colpa è da attribuire a diversi fattori. La vita è frenetica e trovare una valvola di sfogo è difficile. Non si tratta di un problema da niente. Al contrario, il suo impatto sulla quotidianità può essere davvero rilevante.

La tua migliore amica soffre d’ansia? Ecco che cosa non dovresti mai dire: peggiori solo le cose – ot11ot2.it

Quando ne soffre una persona cara, non sempre si hanno le risorse sufficienti per aiutarla. Chi non conosce abbastanza bene l’argomento tende a pronunciare delle frasi poco utili che, in molti casi, possono anche peggiorare le cose. Queste non vanno mai dette, soprattutto se, in quel momento, la tensione è parecchio alta.

Ansia, queste frasi peggiorano il problema: ecco perché evitarle

Vivere con un disturbo d’ansia è difficilissimo. La quotidianità diventa molto più stressante e anche i piccoli problemi di tutti i giorni possono trasformarsi in montagne insormontabili. Purtroppo, si tratta di una condizione sempre più diffusa. Ignorarla significherebbe restare imprigionati in una situazione da cui è quasi impossibile uscire da soli.

Stare accanto a una persona che soffre d’ansia è altrettanto complesso. Il desiderio di aiutare, a volte, si può trasformare in un’arma a doppio taglio. Ci sono delle frasi che, sul momento, possono sembrare incoraggianti, in realtà, non fanno altro che aggravare la crisi, facendo esplodere i sintomi.

Ansia, queste frasi peggiorano il problema: ecco perché evitarle – ot11ot2.it

Ecco di quali si sta parlando:

  1. “Cerca di rilassarti”: una persona che soffre d’ansia non riesce a tranquillizzarsi da sola. Questa frase può generare frustrazione e rabbia. Non è di aiuto e non fornisce una soluzione concreta al problema
  2. “Se non ci pensi, ti passa”: è impossibile smettere di pensare a qualcosa che fa stare male. Ci si può provare, ma la mente continuerà a tornare lì. La fuga, quindi, non è un’alternativa da prendere in considerazione
  3. “Smetti di essere così negativa”: dare la colpa al proprio interlocutore è assolutamente sbagliato. Queste parole rischiano solo di aumentare il disagio e di diminuire la fiducia. È importante incoraggiare senza screditare o generare ulteriore sofferenza
  4. “C’è chi sta peggio”: ovviamente, c’è sempre qualcuno che si trova in una situazione peggiore. Farlo notare, tuttavia, non permetterà a quella persona di superare la crisi
  5. “Trova la forza in te stessa”: gli individui possono accedere a tantissime risorse e, sicuramente, l’ansia va combattuta quotidianamente. Chi ne soffre, però, in determinati momenti, si sente completamente impotente. È meglio chiedere alla persona se si può fare qualcosa per aiutarla
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.