La+lavatrice+non+%C3%A8+mai+realmente+pulita+se+non+igienizzi+periodicamente+questa+parte%3A+solo+cos%C3%AC+dirai+addio+ai+cattivi+odori
ot11ot2it
/incontri/la-lavatrice-non-e-mai-realmente-pulita-se-non-igienizzi-periodicamente-questa-parte-solo-cosi-dirai-addio-ai-cattivi-odori/amp/
⁠⁠Lifestyle

La lavatrice non è mai realmente pulita se non igienizzi periodicamente questa parte: solo così dirai addio ai cattivi odori

Published by
Maria Petrillo

Per neutralizzare i cattivi odori dalla lavatrice è importante pulire questa parte: è sotto gli occhi di tutti, ma spessi viene trascurata.

La lavatrice è uno degli elettrodomestici a cui difficilmente si potrà rinunciare in casa. Grazie alle sue funzioni, infatti, ci permetterà di ottenere un bucato perfettamente pulito ed igienizzato senza alcuna fatica. Una volta messi i capi da lavare al suo interno, si andrà a programmare il programma desiderato ed il gioco è fatto.

La lavatrice non è mai realmente pulita se non igienizzi periodicamente questa parte: solo così dirai addio ai cattivi odori Ot11ot2.it

Ovviamente, affinché la lavatrice possa far ottenere realmente un bucato igienizzato, sarà importante che venga anch’essa pulita periodicamente. Infatti, al suo interno, ristagni di acqua e di detersivo, muffa e calcare, possono favorire la formazione di germi, batteri e cattivi odori. Questa combinazione micidiale, rende la lavatrice non più sicura e di conseguenza anche lo sporco non verrà rimosso in modo adeguato.

È questa la parte della lavatrice che tutti trascurano e che crea cattivi odori

Una lavatrice la cui pulizia lascia un po’ a desiderare, non solo non andrà ad igienizzare bene i capi, lasciando anche le macchie esattamente allo stesso posto, ma sarà anche portatrice di cattivi odori. Quindi, per evitare che questo accada, sarà importante eseguire una pulizia settimanale della lavatrice senza trascurare alcuna parte.

È questa la parte della lavatrice che tutti trascurano e che crea cattivi odori Ot11ot2.it

Per avere una lavatrice realmente igienizzata, sarà necessario che nessuna parte venga trascurata durante la fase di pulizia. Tuttavia, nonostante la cosa sia così ovvia, ad oggi c’è una parte che viene quasi spesso dimenticate di essere pulita e che provoca cattivi odori non indifferenti. La parte in questione è proprio il cestello della lavatrice, l’elemento principale in pratica. Come procedere allora per averlo realmente pulito? Ci sono dei semplici passaggi da seguire.

La prima fase consiste nell’assicurarsi che il cestello sia completamente vuoto. A questo punto si andrà versare al suo interno una tazza di aceto e con l’aiuto di un panno si andrà a pulire accuratamente tutto il cestello. Una volta fatto questo, senza svuotare il cestello dall’aceto rimasto, si avvierà un lavaggio a vuoto a 60°C, in questo modo si permetterà all’aceto di agire in profondità e di rimuovere sporco, calcare e residui di detersivo. Una volta che il ciclo di lavaggio sarò finito, aprire l’oblò, passare un panno per asciugare l’interno ed ecco che il cestello sarà come nuovo.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?