Il+tuo+partner+prende+decisioni+importanti+da+solo%3F+C%E2%80%99%C3%A8+un+motivo+che+non+va+ignorato
ot11ot2it
/incontri/il-tuo-partner-prende-decisioni-importanti-da-solo-ce-un-motivo-che-non-va-ignorato/amp/
⁠⁠Lifestyle

Il tuo partner prende decisioni importanti da solo? C’è un motivo che non va ignorato

Published by
Daniela Guglielmi

Quando il partner cambia atteggiamento, specialmente sul lato decisionale, questo è un segnale chiaro che non andrebbe sottovalutato.

Le relazioni umane sono da sempre un tema complesso, e ampiamente discusso. Specialmente quando si parla di rapporti amorosi, è difficile comprendere cosa accade nella mente dell’altra persona. Ci sono diverse fasi, che andrebbero ben distinte: quella della conoscenza, ad esempio, in cui sembra di amare l’altro persino più di sé stessi. In questa fase pare di conoscere la persona come le proprie tasche, ma è solo una percezione: le informazioni reali sono ancora poche.

Il tuo partner prende decisioni importanti da solo? C’è un motivo che non va ignorato – ot11ot2.it

E poi ci sono loro: le relazioni datate. In questo caso, sì, la persona la si conosce davvero, ma a spegnersi è quella scintilla iniziale. L’amore cambia, e con esso anche l’altra persona. Si cresce, si evolve, e talvolta muta anche l’atteggiamento verso chi ci sta accanto.

Può succedere così che una coppia abituata a dirsi tutto e a prendere decisioni insieme inizi a comportarsi come due singoli. Può sembrare un gesto di autonomia, ma quando le scelte – anche quelle che coinvolgono entrambi – iniziano a essere prese da soli, qualcosa si incrina. Ci sono persone oppositive per indole, è vero. Ma dal momento in cui un partner – uomo o donna che sia – comincia a decidere per sé, allora forse c’è qualcosa che dovremmo capire.

Quando il partner si chiude, qualcosa si è già rotto

All’inizio era tutto condiviso: ogni scelta, ogni pensiero, ogni progetto. Poi, senza accorgertene, è cambiato qualcosa. Prima smette di chiederti consiglio. Poi inizia a nascondere il telefono, a fare chiamate in disparte, a non raccontarti più come sono andate le sue giornate. Sono piccoli segnali, sì. Ma messi insieme fanno un bel po’ rumore che si dissocia dalla quotidianità a cui si è abituati.

Quando il partner si chiude, qualcosa si è già rotto – ot11ot2.it

Secondo molti psicologi, questi comportamenti non sono casuali: si chiamano strategie di distacco emotivo. Lo spiega anche la piattaforma Unobravo, specializzata in supporto psicologico: quando una persona smette di condividere e decide da sola, spesso lo fa per creare una distanza, per proteggersi, o per prepararsi ad altro.

La psicologa Giovanna Verde parla di stonewalling: è quando l’altro alza un muro, ti tiene fuori e smette di coinvolgerti. Non è rabbia, è chiusura. E nella coppia, la chiusura fa più male del silenzio. Ma quando accade, significa che l’altro sta dividendo la strada, consapevolmente o meno.

Il primo passo è capirlo, e una volta presa consapevolezza di questo, parlarne. Se ti ama, non dovrebbe mai farti sentire come un ospite nella sua vita. Non è normale che un partner prenda decisioni da solo, soprattutto se quelle decisioni riguardano entrambi. Quando accade, non si tratta di orgoglio né di privacy: è un segnale. E andrebbe ascoltato prima che diventi definitivo.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.