I superfood di primavera: non crederai a quali aggiungere nella tua dieta
Published by
Elena Arrisico
1 giorno ago
Ci sono alimenti che possono essere considerati dei superfood primaverili, da inserire nella propria dieta per il benessere generale.
La primavera porta con sé sole, voglia di aria aperta, passeggiate e, ovviamente, la necessità più che mai di alimenti nutrienti e freschi, che siano di supporto durante le giornate più calde. Ovviamente, è bene ricordare che è importante bere almeno un litro e mezzo circa di acqua al giorno, oltre a mangiare bene.
I superfood di primavera: non crederai a quali aggiungere nella tua dieta – ot11ot2.it
Esistono, poi, dei superfood ricchi di sali minerali, vitamine e antiossidanti che sono di notevole aiuto per il benessere generale, contrastando la stanchezza. Scopriamo insieme i superfood di primavera, perché non crederai davvero a quali aggiungere nella tua dieta!
Superfood di primavera: la lista dei cibi da inserire nella tua dieta
I cosiddetti superfood vanno inseriti nella dieta per apportare numerosi benefici alla salute. Ognuno di questi alimenti vanta proprietà benefiche non di poco conto per il mantenimento del benessere fisico e mentale. Come detto, sono importanti l’idratazione – soprattutto, in caso di sudorazione e, quindi, di una maggiore perdita di liquidi – e il consumo di alimenti leggeri e freschi. Ecco la lista dei cibi da inserire nella tua dieta, quali sono i superfood di primavera.
Superfood di primavera: la lista dei cibi da inserire nella tua dieta – ot11ot2.it
Carciofi: fonte di fibre, antiossidanti e vitamine K e C, sono ottimi per la digestione e la salute del fegato.
Fragole: ricche di vitamina C, antiossidanti e manganese, rafforzano il sistema immunitario promuovendo la salute cardiaca e favorendo la salute della pelle.
Asparagi: ricchi di vitamina A, C, E e K, acido folico e fibre, agevolano la digestione, la diuresi e la salute cardiovascolare e delle ossa.
Piselli: contengono fibre, proteine vegetali, vitamina A, C e K, oltre a sali minerali come manganese e ferro.
Rucola: favorisce la salute di ossa e cuore, grazie al contenuto di vitamine A, C e K e sali minerali come potassio e calcio.
Ciliegie: questo frutto è ricco di potassio, vitamina C e antiossidanti, in grado di supportare la salute articolare e diminuire le infiammazioni.
Spinaci: contenenti acido folico, vitamine A, C, K e ferro, rafforzano il sistema immunitario e contrastano l’anemia, migliorando il benessere generale.
Noci: ricche di acidi grassi omega-3, fibre e proteine, sono alleate della salute cerebrale e cardiovascolare.
Oltre all’acqua e a frutta e verdura, potresti bere tisane e infusi non zuccherati, limitando il consumo di alcol, bevande gassate e zuccherate. Integrando questi superfood, contribuirai a una salute migliore!
Elena Arrisico
Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!