Hai+sempre+usato+il+rosmarino+solo+in+cucina%3F+Quest%26%238217%3Berba+ha+delle+propriet%C3%A0+che+neanche+immagini
ot11ot2it
/incontri/hai-sempre-usato-il-rosmarino-solo-in-cucina-questerba-ha-delle-proprieta-che-neanche-immagini/amp/
⁠⁠Lifestyle

Hai sempre usato il rosmarino solo in cucina? Quest’erba ha delle proprietà che neanche immagini

Published by
Nausicaa Tecchio

Pensi che il rosmarino si possa usare soltanto in cucina? Questa pianta nasconde delle proprietà ben più interessanti.

Tra le erbe aromatiche che siamo abituati ad avere a portata di mano quando cuciniamo c’è il rosmarino. Diversamente da altri aromi più che comprare la versione essiccata si preferisce tenerne una piantina sul balcone da cui staccare un rametto all’occorrenza. Nei sughi e negli arrosti dà un tocco di freschezza in più, che unito al suo profumo può trasformare un piatto.

Hai sempre usato il rosmarino solo in cucina? Quest’erba ha delle proprietà che neanche immagini. – (ot11ot2.it)

Dato che però basta un rametto o due ogni tanto man mano che la piantina cresce è normale domandarsi se abbia anche altri usi. Ha un che di decorativo quando è in fiore ed è di dimensioni ridotte, ma ogni anno serve una bella potatura per evitare che si allarghi troppo. Così ci si ritrova con un bel mucchio di rametti, che sembra un peccato sprecare.

Oltre alle virtù note in cucina però dobbiamo ricordare che il rosmarino appartiene alla categoria delle piante officinali. Lo si trova facilmente negli orti botanici più antichi proprio perché grazie alle sue proprietà nei secoli ha avuto svariati utilizzi in ambito farmaceutico e persino in cosmesi. E anche se oggi preferiamo altri prodotti può ancora rivelarsi utile come alternativa naturale.

Il rosmarino e la cura della salute

Prima di scoprire i farmaci moderni un tempo i reumatismi erano un disturbo che non lasciava pace. Gli erboristi però consigliavano a chi ne soffriva di fare dei bagni caldi sciogliendo in acqua olio essenziale di rosmarino. In forma concentrata infatti questa pianta aiuta a favorire la circolazione sanguigna e a tonificare il corpo, attenuando questi sintomi.

Il rosmarino e la cura della salute. – (ot11ot2.it)

Sotto forma di decotto il rosmarino vanta anche delle buone proprietà disinfettanti. Quando si ha una ferita superficiale o un’ustione quindi si può prendere qualche rametto di rosmarino e metterlo a mollo nell’acqua bollente. Una volta raffreddato il liquido si può usare per detergere la pelle danneggiata, oltre ad aiutare le ferite a cicatrizzarsi più in fretta.

L’estratto della pianta secondo un aneddoto relativo alla regina Isabella di Ungheria sarebbe perfetto per dare morbidezza ed elasticità alla pelle. Questo narra infatti che a settant’anni sembrasse ancora così giovane da attirare l’interesse del re di Polonia. Per ottenere questo tonico di bellezza servono acqua di rose e poche gocce olio essenziale di rosmarino.

Una volta ottenuta questa soluzione basta strofinare il corpo e il viso con un panno bagnato nel liquido. Sempre restando in ambito cosmetico l’olio essenziale torna utile per nutrire i capelli. Lo si può usare per massaggiare il cuoio capelluto o mescolarlo allo shampoo.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.