Se state per lavare il piumino invernale aspettate un attimo, sapete come procedere senza rovinarlo?
Il lavaggio del piumino richiede un’attenzione particolare. Rovinarlo è un attimo e fargli riprendere la sua morbidezza sarà difficile. Ecco perché bisogna conoscere gli errori da evitare prima di metterlo in lavatrice.
In primavera è tempo di pulizie generali. Lasciata alle spalle la stagione fredda, piovosa e malinconica arriva il momento di aprire le finestre e godere della luce fino a tardo pomeriggio nonché del tepore dell’aria. La primavera è una stagione di nuovi inizi e di risveglio della natura e segna il passaggio dall’inattività dell’inverno alla rinascita.
Ecco perché da tradizione bisogna pulire a fondo casa, eliminare ciò che non serve e organizzare gli spazi adeguatamente. Queste attività permettono di abbracciare un nuovo ordine fisico e mentale. Tutti abbiamo l’energia giusta per rinnovare l’abitazione dato che la maggiore quantità e durata di luce naturale riduce la produzione di melatonina e fa sentire più attivi. Pianificate, dunque, le pulizie partendo da ciò che non verrà più utilizzato fino al prossimo autunno, il piumino.
Piumini sintetici o di piuma d’oca si possono lavare in lavatrice con dei semplici accorgimenti per igienizzarli e non appiattirli. Vale sia per i piumoni usati d’inverno nel letto che per i giubbotti. Il primo passo è inserire il piumino in lavatrice e fare partire una centrifuga o scarico centrifuga in modo tale da eliminare l’aria in eccesso all’interno. Poi si dovrà scegliere il programma da utilizzare tra ciclo delicato a 30° e ciclo sintetico a 30° (naturalmente in base alla tipologia del piumino da lavare e alla quantità di sporco da eliminare).
Il primo ciclo è consigliato per lavaggi meno aggressivi. Da evitare l’ammorbidente che potrebbe creare una patina sul capo. La centrifuga massima è quella consigliata, se arriva a 1200 è meglio. Prima di compiere qualsiasi operazione, però, leggete l’etichetta del prodotto mi raccomando. Ricordiamo il vecchio trucco della pallina da tennis o delle palle di lana nel cestello quando si lavano piumini per evitare che si sgonfino.
Funziona perciò non abbiate remore nel seguirlo. Per l’asciugatura bisogna preferire l’aria aperta smuovendo bene il capo quando si stende per fare ritrovare la bombatura. Si può usare anche l’asciugatrice senza problemi. E se il piumino dovesse apparire comunque appallottolato e sgonfio dopo il lavaggio? Usate l’asciugacapelli per facilitare il rigonfiamento. Andrà impostata la temperatura più bassa e far arrivare il calore del phon ad ogni angolo.