Come leggere un libro a settimana (anche se non hai mai tempo)
Published by
Elena Arrisico
3 settimane ago
Riuscire a leggere un libro a settimana non è un obiettivo impossibile come potrebbe sembrare. Basta un po’ di organizzazione.
Ad
Molte persone amano leggere. I benefici della lettura sono noti, ma è bene ricordarli per capire quanto si perde non leggendo ogni giorno. Leggere stimola la mente e l’immaginazione, migliora la concentrazione e la memoria, diminuisce lo stress, arricchisce il nostro vocabolario e ci fa viaggiare con la mente. Troppo spesso, però, sembra che non abbiamo abbastanza tempo per leggere abbastanza.
Come leggere un libro a settimana (anche se non hai mai tempo) – ot11ot2.it
Possiamo avere la libreria piena di libri e una pila intera sul comodino o nella nostra lista dei desideri, eppure non riusciamo mai a trovare il tempo per leggere. Come fare? Scopriamo come riuscire a leggere un libro a settimana, anche se non hai mai tempo.
I trucchi per leggere almeno un libro a settimana
Potremmo non avere delle ore libere ogni giorno per riuscire a leggere, ma con le giuste strategie le cose possono cambiare. Prima di tutto, è bene fare dei semplici calcoli: per leggere un libro in sette giorni, mediamente occorrono appena tre quarti d’ora al giorno da poter dedicare e appena undici minuti per leggere un libro al mese.
I trucchi per leggere almeno un libro a settimana – ot11ot2.it
Non è molto, vero? Soprattutto, se prendi in considerazione il tempo di utilizzo dello smartphone: trascorriamo ore e ore sui social – attività poco produttiva – che potremmo investire in qualcosa di sano e utile per la mente. Ecco, quindi, i trucchi per leggere almeno un libro a settimana.
Prendi un impegno con te stesso: cerca di fissare un obiettivo da portare a termine con determinazione e non farti trascinare da social e simili. Ad esempio, decidi di leggere tot pagine al giorno.
Diminuisci il tempo sui social: come detto, cerca di eliminare il tempo trascorso sui social e trasformalo in tempo utile per la tua mente, leggendo dei libri.
Scegli i giusti libri: devono essere letture che consideri interessanti, dai classici a temi che sono utili, che ti appassionano, stimolanti per la tua crescita personale e che accrescono la tua conoscenza.
Leggi ogni giorno: leggere deve diventare una buona abitudine. Se, però, ti capita di saltare un giorno, cerca di recuperare poco alla volta nei seguenti.
Rendi piacevole questo momento: ad esempio, sorseggia una tazza di tè caldo da accompagnare a dei biscotti o della cioccolata o leggi la sera sul divano o a letto, per rilassarti.
Ottimizza i momenti di attesa: capitano a tutti, quindi è possibile cercare di sfruttarli leggendo qualche pagina di un libro. Pensiamo, ad esempio, a quando siamo in fila ad aspettare il turno o sui mezzi di trasporto.
Ricorda che la vita è fatta di priorità e trovare qualche minuto al giorno per leggere, eliminando attività non vitali, è una scelta che può cambiarti la vita in meglio.
Elena Arrisico
Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!