Basta+usare+le+spugne+per+lavare+i+piatti%3A+questo+strumento+%C3%A8+molto+pi%C3%B9+funzionale+e+sicuro
ot11ot2it
/incontri/basta-usare-le-spugne-per-lavare-i-piatti-questo-strumento-e-molto-piu-funzionale-e-sicuro/amp/
⁠⁠Lifestyle

Basta usare le spugne per lavare i piatti: questo strumento è molto più funzionale e sicuro

Published by
Valeria Scirpoli

Non riusciresti mai a pensare di poter lavare i piatti senza spugna? In realtà c’è un modo molto più sicuro: di cosa si tratta. 

Se qualcuno ti dicesse di non lavare i piatti con la spugna, tu non lo ascolteresti di sicuro. Questo strumento è quello che ti permette di insaponare i piatti, le stoviglie, i bicchieri e le posate e di rimuovere tutto lo sporco. 

Basta usare le spugne per lavare i piatti: questo strumento è molto più funzionale e sicuro – ot11ot2.it

In genere le spugne sono formate proprio da una parte ruvida, a retina, che serve per grattare via lo sporco e da una parte morbida che appunto serve per insaponare. E se invece esistesse un’alternativa più funzionale e sicura delle spugne? 

Cosa usare al posto delle spugne per lavare i piatti

La spugna per lavare i piatti non è più un’opzione ecologica ed efficiente. Inoltre, non è neppure sicura in quanto resta sempre umida e ciò vuol dire che qui proliferano germi e batteri che poi passiamo sulle nostre stoviglie che usiamo per cucinare o sui piatti che usiamo per mangiare. 

Cosa usare al posto delle spugne per lavare i piatti – ot11ot2.it

Per fortuna esiste un’alternativa molto più sicura alle spugne ovvero le spazzole in bambù o di fibre naturali. Queste hanno diversi vantaggi:

  • la durata di una spugna è di 1-3 mesi, una spazzola in bambù invece può durare da 6 mesi a 2 anni. Poi, una volta consumata, puoi compostarla o seppellirla in giardino
  • è più ecologica, poiché è realizzata con materiali naturali e biodegradabili, rispetto alle spugne sintetiche
  • non si deforma con l’uso né ha bisogno che venga usata acqua bollente per rimuovere residui di sporco, di grasso o di unto incrostato dalle stoviglie o dai piatti
  • a differenza delle spugne, non trattiene l’umidità, quindi non dovrai preoccuparti dei cattivi odori.

Possiamo eliminare germi e batteri da questo utensile semplicemente immergendolo in una tazza di aceto con un po’ di sapone per 10 minuti. Alla fine risciacquare con acqua calda e lasciar asciugare le setole per prolungarne la durata. Sul mercato ci sono diversi modelli, da quelli piccoli con il manico rotondo per lavare piatti e padelle a quelli più lunghi per lavare bottiglie o pentole grandi.

Ne esistono per tutte le tasche e ovviamente è preferibile averne di ogni dimensione e forma per poter lavare a fondo e con cura ogni tipo di stoviglia, in alternativa alle spugne classiche che ormai sono superate. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.