Anche+tu+dormi+abbracciato+al+tuo+peluche%3F+Non+hai+niente+di+cui+vergognarti%3A+fa+anche+bene+alla+salute
ot11ot2it
/incontri/anche-tu-dormi-abbracciato-al-tuo-peluche-non-hai-niente-di-cui-vergognarti-fa-anche-bene-alla-salute/amp/
⁠⁠Lifestyle

Anche tu dormi abbracciato al tuo peluche? Non hai niente di cui vergognarti: fa anche bene alla salute

Published by
Claudia Perseli

Sono sempre di più gli adulti che ammettono di dormire con un peluche. Non solo non c’è nulla di cui vergognarsi ma, secondo gli esperti, farebbe anche bene alla salute.

I bambini adorano i peluche. Quando ne ricevono uno che adorano, difficilmente riescono a separarsi da lui. Gli danno un nome, lo portano ovunque e ci dormono anche insieme. In età adulta, questa abitudine diventa decisamente meno frequente, tuttavia, non scompare per tutti.

Anche tu dormi abbracciato al tuo peluche? Non hai niente di cui vergognarti: fa anche bene alla salute – ot11ot2.it

Al contrario, ci sono alcune persone che, prima di andare a letto, non possono fare a meno di posizionare il loro peluche preferito sotto le coperte. Può sembrare strano, ma non c’è niente di male in questa pratica. Al contrario, secondo gli esperti, è accompagnata da una serie di benefici per la psiche. Ecco di quali si sta parlando.

Dormire con un peluche da adulti: ecco perché fa bene alla salute

I peluche sono morbidi, teneri ed estremamente confortanti. I bambini li apprezzano tantissimo, ma anche molti adulti non possono fare a meno di intenerirsi di fronte a questi giocattoli. C’è chi si limita ad ammirarli ‘da lontano’ e chi, invece, un po’ come faceva quando era piccolo, ci dorme addirittura insieme.

A un occhio esterno, può sembrare una pratica infantile, ma non è così. Al contrario, ha tanti risvolti positivi. Le persone provano una certa vergogna nell’ammettere di dormire con un peluche. Temono di non essere capiti o addirittura di ricevere giudizi negativi. A volte, lo nascondono anche alle persone più care.

Dormire con un peluche da adulti: ecco perché fa bene alla salute – ot11ot2.it

Basta leggere la lista degli effetti benefici, però, per cambiare subito idea:

  • Riduzione dello stress: avere un peluche da abbracciare può ridurre drasticamente lo stress. Non importa quanto sia stata pesante la giornata di lavoro, basta stringere tra le braccia questo morbido giocattolo per sentirsi subito meglio
  • Conforto emotivo: alcune persone fanno molta fatica a dormire. Avere un peluche accanto, però, gli trasmette una sensazione di conforto, che gli permette di cadere più velocemente tra le braccia di Morfeo
  • Migliore qualità del sonno: con un peluche vicino, il sonno diventa meno agitato. I risvegli notturni vengono ridotti al minimo e, al risveglio, ci si alza molto più riposati rispetto a prima
  • Superamento di traumi infantili: i peluche rappresentano un contatto diretto con la propria infanzia. Dormire con essi consente di rivivere, in tutta sicurezza, i traumi passati e di superarli. Si tratta di un contatto indiretto con ciò che ha generato sofferenza e ansia
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.