Sono sempre di più gli adulti che ammettono di dormire con un peluche. Non solo non c’è nulla di cui vergognarsi ma, secondo gli esperti, farebbe anche bene alla salute.
I bambini adorano i peluche. Quando ne ricevono uno che adorano, difficilmente riescono a separarsi da lui. Gli danno un nome, lo portano ovunque e ci dormono anche insieme. In età adulta, questa abitudine diventa decisamente meno frequente, tuttavia, non scompare per tutti.
Al contrario, ci sono alcune persone che, prima di andare a letto, non possono fare a meno di posizionare il loro peluche preferito sotto le coperte. Può sembrare strano, ma non c’è niente di male in questa pratica. Al contrario, secondo gli esperti, è accompagnata da una serie di benefici per la psiche. Ecco di quali si sta parlando.
I peluche sono morbidi, teneri ed estremamente confortanti. I bambini li apprezzano tantissimo, ma anche molti adulti non possono fare a meno di intenerirsi di fronte a questi giocattoli. C’è chi si limita ad ammirarli ‘da lontano’ e chi, invece, un po’ come faceva quando era piccolo, ci dorme addirittura insieme.
A un occhio esterno, può sembrare una pratica infantile, ma non è così. Al contrario, ha tanti risvolti positivi. Le persone provano una certa vergogna nell’ammettere di dormire con un peluche. Temono di non essere capiti o addirittura di ricevere giudizi negativi. A volte, lo nascondono anche alle persone più care.
Basta leggere la lista degli effetti benefici, però, per cambiare subito idea: