Dopo aver usato l’accappatoio, in genere lo usiamo ma puzza comunque lo stesso: ecco come risolvere questo problema.
Nel nostro bagno abbiamo sicuramente a portata di mano l’accappatoio per quando facciamo il bagno o la doccia, magari al mattino o a fine giornata o quando abbiamo bisogno di darci una rinfrescata o rilassarci.
In genere dopo aver usato l’accappatoio le alternative sono due: o lo mettiamo subito a lavare oppure lo lasciamo asciugare appeso da qualche parte. Può capitare, però, di sentire che, in ogni caso, puzza. Ma a cosa è dovuto e come evitarlo?
La puzza dell’accappatoio è dovuta a diversi motivi: potrebbe non essere ben asciutto quindi magari lo abbiamo riposto quando era ancora umido. L’acqua che resta sui capi genera cattivi odori e coprirà anche il profumo che dovrebbero avere dopo il lavaggio.
Ancora, potrebbe darsi che la lavatrice non sia ben pulita e quindi calcare e germi si accumulano sugli accappatoi. Oppure i tubi di scarico sono pieni di calcare e sporco. Infine, un altro motivo potrebbe essere la quantità eccessiva di detersivo che farà puzzare gli accappatoi anche dopo essersi asciugati per bene. Quando gli accappatoi puzzano, possiamo usare alcuni rimedi naturali per far in modo che questo non accada.
Fra questi:
Oltre al lavaggio in lavatrice, possiamo anche lavare gli accappatoi a mano o metterli prima in ammollo e poi effettuare il lavaggio in macchina. Per esempio possiamo riempire una bacinella o una vasca con acqua calda e aggiungere 3 o 4 cucchiai di Sapone di Marsiglia liquido o a scaglie. Lasciare in ammollo per una o due ore, sciacquare e strizzare.