Amore+o+amicizia%2C+5+segnali+inconfondibili%3A+questi+gesti+fugano+ogni+dubbio
ot11ot2it
/incontri/amore-o-amicizia-5-segnali-inconfondibili-questi-gesti-fugano-ogni-dubbio/amp/
⁠⁠Lifestyle

Amore o amicizia, 5 segnali inconfondibili: questi gesti fugano ogni dubbio

Published by
Maria Vittoria Ciocci

Amore o amicizia, talvolta è difficile identificare il sentimento che ci lega a una persona: 5 segnali che fugano ogni dubbio.

Affettuosità che vengono fraintese, atteggiamenti poco chiari e scostanti, attese e ambiguità che ci procurano disagio. È difficile identificare il sentimento che tiene l’altra persona legata a noi.

Amore o amicizia, 5 segnali inconfondibili: questi gesti fugano ogni dubbio – ot11ot2.it

Ci sono però cinque segnali che richiamano chiaramente un motore ben diverso da quello della semplice amicizia. Possiamo immaginare l’interesse del partner come quello di un migliore amico, con un bel po’ di carica in più.

Cinque segnali che indicano un chiaro interesse e coinvolgimento

  • Attenzioni costanti: con costanza non intendiamo una sistematicità soffocante, ma una sana coerenza emotiva. Le nuove generazioni amano soprannominare gli animi scostanti con l’appellativo di “malesseri”. Ecco, un uomo o una donna realmente interessato/a non si comporta in questo modo. Sicuramente si farà un po’ desiderare all’inizio, ma senza tirare troppo la corda. Risponde facilmente al telefono, manifesta un comportamento premuroso e un’attenzione a ciò che dite e fate;
Cinque segnali che indicano un chiaro interesse e coinvolgimento – ot11ot2.it
  • Iniziativa e condivisione: in concomitanza con le attenzioni, si sviluppa la volontà di rendere la vita del partner migliore. Ecco perché un animo innamorato lo si individua dalle iniziative, così come dal desiderio di condividere emozioni e auspici per il futuro. Sicuramente cercherà di mantenere stabile la comunicazione, informandovi quando qualcosa non va, così da costruire progressivamente una relazione sana e forte;
  • Presenza: uno degli aspetti più importanti è proprio la presenza. Non solo nelle gioie, ma anche nei dolori. Anzi, spesso è più difficile trovare qualcuno che sia presente nei momenti difficili. Esistono però diverse tipologie di presenze: attiva e passiva. Laddove il partner dovesse rimanere passivo dinnanzi alle vostre esigenze e sofferenze, la presenza diventa un fattore negativo nella relazione. Nel caso in cui, al contrario, senta la necessità di reagire insieme a voi, cercando la soluzione del problema, ciò si tramuta in un incredibile dimostrazione di amore;
  • Progetti: se non c’è progettazione a lungo termine, fatevi delle domande. Persino le persone più irrazionali non possono nulla di fronte al sentimento. È normale pensare alla coppia tra cinque, dieci anni. È anormale il contrario;
  • Linguaggio del corpo propositivo: un segnale più diretto è rappresentato dal linguaggio del corpo. Una persona realmente interessata tende a essere propositiva, volgendo spesso lo sguardo verso il partner, cercando il contatto fisico e propendendosi letteralmente verso di lui/lei anche durante un semplice dialogo.
Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.