Acque+del+supermercato+contaminate%3A+controlla+se+nell%E2%80%99elenco+c%E2%80%99%C3%A8+anche+quella+che+bevi+tu
ot11ot2it
/incontri/acque-del-supermercato-contaminate-controlla-se-nellelenco-ce-anche-quella-che-bevi-tu/amp/
⁠⁠Lifestyle

Acque del supermercato contaminate: controlla se nell’elenco c’è anche quella che bevi tu

Published by
Silvia Petetti

La notizia sta lasciando tutti completamente senza parole. Ecco l’elenco delle acqua che faresti bene a non bere!

Tantissime persone, ormai da molti anni, non bevono piú l’acqua del rubinetto ma solamente quella in bottiglia per tanti motivi. Alcuni dei quali sono il fatto che la preferiscono frizzante, mentre per altri hanno paura che l’acqua sia contaminata. Il problema che si è creato in questo momento lascia tutti senza parole.

Acque del supermercato contaminate: controlla se nell’elenco c’è anche quella che bevi tu-Ot11ot2.it

Si perché la notizia che alcune acque in vendita presso moltissimi supermercati sono inquinate apre qualche dubbio. Scorri le prossime righe per scoprire di quali stiamo parlando e presta la massima attenzione se è quella che hai in casa.

Acqua in bottiglia contaminata: massima allerta

Sappiamo molto bene che ci sono associazioni sia a livello nazionale che straniero impegnate nella tutela dei consumatori e che periodicamente fanno dei test per verificare quello che mangiamo o beviamo, come in questo caso. Tutti noi immaginiamo l’acqua che compriamo imbottigliata che nasca da sorgenti di altissima montagna e che sia incontaminata.

Acqua in bottiglia contaminata: massima allerta-Ot11ot2.it

Questo purtroppo non è sempre vero, come nel caso che ti stiamo per indicare. Stando ad un recente test, infatti, pubblicato sul magazine svizzero K-Tipp sono state sollevate delle preoccupazioni per la presenza di acido trifluoroacetico (TFA), ovvero una sostanza che deriva dalla decomposizione dei PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche).

L’indagine condotto è stata fatto per la maggiore su acqua minerali che vengono vendute in Svizzera. Gli esperti, infatti, nel test hanno controllato 13 prodotti svizzeri e 2 francesi ed hanno fatto una scoperta molto particolare, ovvero quasi tutti contenevano tracce di TFA. Le uniche che sono risultate prive di ogni contaminazione sono state: Evian e Vittel (Francia).

Loro nascono dalla sorgenti Cristallo e Saguaro nel Canton Soletta e vengono venduta da Aldi e Lidl. Per quanto riguarda quella maggiormente contaminate, come riporta anche Greenme, sono state Henniez, con 0,9 microgrammi per litro e Valser con 0,55 microgrammi per litro. Sembrerebbe che le aziende coinvolte cerchino di minimizzare la situazione indicando che il TFA non presenta un rischio per la salute umana e che l’acqua è possibile considerarla ancora naturale e pura.

Il problema del TFA, era già stato sollevato circa un anno addietro anche nella presenza di acqua del rubinetto europea. la ONG Pesticide Action Network Europe ha denunciato la contaminazione di fiumi e laghi. Quindi facciamo sempre attenzione quando compriamo l’acqua e rimaniamo aggiornati su questa interessante ma particolare situazione che è stata mostrata per le acqua fuori dall’Italia.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!